Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Sono oltre 2.500 le persone che in queste prime settimane di apertura hanno visitato la mostra Raffaello, La Madonna del Baldacchino. Ritorno in cattedrale, allestita all’interno della cattedrale di Pescia dallo scorso 6 maggio. Appassionati d’arte e curiosi giunti alla spicciolata o in famiglia, gruppi organizzati e classi di ogni ordine scolastico non hanno voluto perdere l’occasione di ammirare uno dei capolavori più celebri di Raffaello.
Sabato 27 maggio alle ore 17, presso la sede della Fondazione Poma Liberatutti a Pescia saranno assegnati i premi della prima edizione del concorso cinematografico Pinocchio Liberatutti.
Quello del Mostro di Firenze è un caso che da sempre attira l’attenzione dei media.
"Si pensi solo ai turisti a cui verrebbe interdetto l'accesso al parco di Pinocchio o l'impossibilità di raggiungere il distretto cartario di Villa Basilica, aldilà di percorsi assolutamente fantasiosi e privi di sostanza ipotizzati per i camion, o semplicemente alle decine di pullman in particolare scolastici che giornalmente si muovono nella direzione Pescia Lucca e viceversa".
"Il nostro spirito riformista ci impedisce di appoggiare la candidatura di Vittoriano Brizzi, espressione di un'amministrazione che in città ha già dato a sufficienza; allo stesso modo riteniamo di non poter sostenere Riccardo Franchi, che fin dall'inizio si è distinto per un atteggiamento finalizzato a escludere qualsiasi forma di dialogo, soprattutto chiudendo alla naturale fusione dei comuni tra Pescia e Uzzano".
Venerdì 26 maggio prossimo, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝗴𝗶𝗼, si terrà la presentazione dei Quaderni del Cedacot/8
Obiettivo: raccogliere voti anche dai giovani troppo spesso lontani dalla politica. Così il sindaco Oreste Giurlani si è lanciato in uno scatenato (quanto improbabile) rap in un video che ci ha messo poco a diventare virale, in cui si vede il primo cittadino uscente esibirsi (esordendo con il solito "Avanti tutta" e proseguendo con "Scuola, salute, futuro") all'ex mercato dei fiori.
L’Istituto agrario Anzilotti ha ospitato, nei giorni di lunedì 22 e martedì 23 maggio, il progetto Asso, “A scuola di soccorso”, ideato e portato avanti dalla Federazione delle Misericordie d’Italia in intesa con l’ufficio scolastico regionale della Toscana: rivolto a tutti gli studenti delle cinque quinte, che hanno seguito sia una lezione di teoria che una di pratica, mira a far conoscere le tecniche di primo soccorso.
Gli occhi dei giovani sulla diversità di genere, di religione, di pensiero, di classe e di etnie: sono questi i temi delle storie di pluralità nei sei corti realizzati nell’ambito del progetto “Dive - Diversity in visual-essays”, dai ragazzi di quattro plessi scolastici di Firenze e Pescia (l’Istituto comprensivo “Libero Andreotti” e Isis “Sismondi - Pacinotti”). Coinvolte anche le scuole di Valchiusa e Alberghi.
"Invito tutti a dare la preferenza secondo la propria coscienza al candidato ritenuto migliore per futuro di Pescia. Sono sicuro che ognuno di voi sarà in grado di individuare la persona più adatta ad amministrare questa città. Per il prosieguo, garantisco il mio impegno convinto, deciso e disinteressato come consigliere comunale".
"Vogliamo ricordare a tutti quanto è importante andare a votare, che è un diritto ma soprattutto un dovere pensando a quanto potrà influire sul governo del nostro comune, della nostra città e sulle future scelte per il Mefit, del recupero dell’area ex Del Magro, del Lorenzini, alla variante di Collodi, di Ponte all’Abate e della nuova stazione, presso la quale inizieranno i lavori per il raddoppio ferroviario".
"Giudichiamo negativo l'operato della giunta Giurliani. Dopo dieci anni (con interruzione dovuta a motivi giudiziari), riteniamo conclusa quell'esperienza. Lo schierarsi a favore del candidato Vittoriano Brizzi da parte della destra, lo consideriamo un soccorso a difesa di una idea della politica piegata logiche personalistiche".
Una ‘scuola di soccorso’ per gli studenti toscani di ogni ordine e grado, dalle elementari alle superiori, che culmina con un corso avanzato di formazione all’uso del defibrillatore, riservato agli studenti dell’ultimo anno delle superiori.
Numerosi studenti delle classi 5AMA, 5BMA, 5CMA, 5ATM, 5SAMA, degli indirizzi manutenzione e assistenza tecnica, meccatronico e del corso serale dell'Istituto Pacinotti, hanno conseguito la patente per il muletto. Dopo essersi cimentati nell’esame di teoria nel mese di aprile, i ragazzi si sono preparati per l’esame pratico che si è svolto presso la sede della ditta Ptcar a Ponte Buggianese.
"Abbiamo apprezzato molto quanto dichiarato dalla lista Fiducia, che appoggiava Antonio Grassotti, che riconosce la presenza di molti punti programmatici comuni e condivisi e che esprime una valutazione positiva della nostra esperienza di governo".
Tra i due candidati a sindaco Riccardo Franchi e Vittoriano Brizzi, la lista civica “Fiducia” che, insieme agli altri partiti del centrodestra, ha appoggiato al primo turno il candidato a sindaco Antonio Grassotti, fa appello all’intera popolazione pesciatina ad andare al voto e scegliere tra i due candidati quello più vicino alle proprie convinzioni.
"Faremo subito una verifica legale sulle reali condizioni della gestione dei parcheggi ospedalieri. La situazione è al limite del paradosso: da troppi anni i cittadini e coloro che usufruiscono dell’area di sosta sono costretti a pagare cifre assurde, le più alte della Toscana. Tutti ricordiamo che fu detto che i parcheggi sarebbero ritornati nella disponibilità del Comune nel giugno 2019, dopo quattro anni siamo sempre nella stessa situazione".
Gli studenti delle classi 4BMA, 4CMA, 5AMA e 5BMA dell'Istituto Pacinotti (indirizzo manutenzione e assistenza tecnica) hanno partecipato a una lezione diversa dal solito. Si è trattato di una “lectio magistralis” tenuta dagli istruttori qualificati della Subaru driving school, al fine di conoscere e sperimentare le tecniche di guida sicura.
Come sanno le molte famiglie che hanno usufruito del servizio, che è partito nel 2020, si tratta di un articolato progetto educativo, culturale e didattico per il periodo estivo a disposizione dei ragazzi, studiato in particolare per consentire alle famiglie con qualche difficoltà economica di fare trascorrere ai figli giornate di svago al mare e in montagna.
"Questo personaggio, che evidentemente a ragione non è stato candidato dal centrodestra, visti i risultati elettorali, fa della presunzione e della arroganza la sua cifra comunicativa nei miei confronti, per tentare (inutilmente) di giustificare a se stesso e ai suoi compagni di avventura un fallimento e una batosta elettorale evidentemente tutta da metabolizzare".
È in corso un avvenimento botanico speciale nel giardino storico Garzoni del parco di Pinocchio a Collodi, dove stanno fiorendo due agavi. Un evento speciale perché l’agave americana variegata impiega fino a cinquant’anni per arrivare a questa fioritura; soprattutto è un evento eccezionale perché sono due le piante “madri” che stanno fiorendo.
"Non avendo nessun progetto, nessuna soluzione ai molti problemi che, come in questo caso, la stessa coalizione che si spaccia per novità ha creato, di solito si cerca di lanciare slogan di facile presa. E’ quello che sta avvenendo a Pescia, dove qualcuno cerca di trovare le giustificazioni più strane per accreditare personaggi e schieramenti che hanno dimostrato, nel corso del tempo, di non fare certo gli interessi della città".
Sabato 20 maggio al Teatro Pacini di Pescia alle ore 21 in scena i più grandi successi della regina del pop con protagonista l'astro nascente del musical italiano Beatrice Baldaccini.
Accompagnati dai docenti Sevieri, Damiani e Brancoli, gli studenti delle classi 5ATM e 5CMA hanno avuto l’opportunità di visitare la Fapim di Altopascio. Azienda leader nella produzione di serramenti che conta circa 500 dipendenti, la Fapim ha aperto le porte ai ragazzi del Pacinotti, che hanno trovato molto interessante in particolare il reparto Research and development, con robot collaborativi e uso di tecnologie 2D e 3D.
“Con 55 preferenze sono il quindicesimo candidato più votato su un totale di 249: un grande risultato ottenuto combattendo contro l'altissima frammentazione di liste e di candidati, che ha contraddistinto queste elezioni”. E’ il primo commento dopo il voto di domenica e lunedì scorsi alle elezioni comunali di Cosimo Lamichhane, capolista della lista Voltiamo pagina, a sostegno della candidatura a sindaco di Giancarlo Mandara.