A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Inizia il Natale con Pinocchio sabato 18 novembre a Collodi (Pescia) con la Casa di Mamma e Babbo Natale.
L’anno scolastico è ormai entrato nel vivo, e all’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia sono già iniziate le manifestazioni destinate sia agli studenti che alla comunità cittadina.
Mercoledì le studentesse della classe 4AOB (Indirizzo operatore del benessere) hanno potuto fare esperienza diretta del trattamento di pressoterapia. Grazie alla competenza della docente Luigia Vassallo, e alla disponibilità delle docenti Nappolini, Mollica e Chericoni, le ragazze hanno assistito nei laboratori dell'istituto a una dimostrazione di pressoterapia.
Anche quest’anno, nell’ambito delle attività di valorizzazione promosse dall’amministrazione comunale, il Comune di Pescia ha partecipato alla 52° Mostra nazionale del tartufo bianco di San Miniato. Grazie all'Ente valorizzazione Pescia e Valdinievole, che ha allestito e gestito, per conto del Comune, lo spazio concesso alla città dei fiori, è stato possibile esporre nello scorso fine settimana a San Miniato le tradizioni pesciatine.
Grazie all’iniziativa dei Francescani Secolari della Fraternità di S. Antonio di Colleviti, il prossimo venerdì 17 novembre, alle ore 21, la chiesa dell’antico convento ormai chiuso da tanti anni, sarà nuovamente aperta a tutti in occasione della celebrazione di una S. Messa solenne.
Confindustria: "Il nostro appello di pochi giorni fa, con cui dicevamo che era impensabile un blocco totale della viabilità per gran parte della giornata e per un periodo non breve (si parla di 180 giorni) è stato totalmente disatteso, pur a fronte di nostre indicazioni alternative e pur essendo noto da sempre che non esiste uno sbocco diverso per le cartiere di Villa Basilica".
“La struttura di diabetologia rimarrà all’interno del presidio S.S. Cosma e Damiano. Avrà una nuova sede nella ex Filanda ed è garantita la continuità del servizio per i pazienti durante la fase dei lavori previsti dal Pnrr”. E’ questa la risposta della direzione aziendale agli interrogativi posti dal gruppo “Ridiamo vita al nostro ospedale”. La notizia riportata non corrisponde, quindi - spiegano dalla Asl - al vero.
Si alza il sipario sulla nuova stagione teatrale del teatro Pacini di Pescia, promossa dall’amministrazione comunale e da Atp Teatri di Pistoia e messa a punto da Saverio Barsanti per la prosa e da Daniele Giorgi per la musica.
“Cominciamo a credere che quella del vicesindaco Tridente nei confronti della amministrazione precedente, "quelli di prima", sia una vera e propria ossessione. Su qualsiasi argomento affronti non manca mai un attacco alla giunta Giurlani per quello che ha fatto, male, o per quello che non ha fatto".
"La riflessione che vogliamo fare con il presente articolo è rivolta alla Pescia di Collodi e alla Pescia di Pescia, entrambe con alcuni chilometri di letto di scorrimento al di sopra del circostante piano di campagna, fino a circa 3-4 metri di dislivello. Più volte abbiamo portato la situazione all’attenzione dei vari organi preposti, con visite in loco da noi guidate: fino a oggi tutto quanto è rimasto lettera morta”.
Questa mattina intorno alle 11.45, il distaccamento dei vigili del fuoco di Pescia è stato allertato per un incidente stradale in località Aramo nel comune di Pescia. Una Fiat Panda, per cause in via di accertamento, perdeva il controllo e usciva fuori strada per circa venti metri sotto il piano stradale.
Il ciclo di incontri "Cesvot vicino a te" organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato fa tappa a Pescia. Mercoledì 15 Novembre alle ore 16.00, presso la sala consiliare del Comune, la delegazione di Pistoia del Cesvot incontrerà associazioni, cittadini ed amministratori locali.
È il Sismondi-Pacinotti l’istituto scolastico referente per il percorso formativo approvato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito “Stare bene per scegliere bene”. Si tratta di un progetto gratuito destinato ai docenti delle scuole toscane, che ha come scopo quello di contribuire a creare nelle classi un clima di sempre maggiore benessere, cura e consapevolezza.
Una scuola aperta a tutti. una seconda casa per bambini e ragazzi, ma anche per le famiglie. San Quirico sulle colline di Pescia è pronta a tagliare il nastro di partenza. Padre Matei Tulan ha coronato il suo sogno che finalmente dopo mesi di lavori diventa realtà. Fotogallery.
“È necessario che per l’inizio dei lavori sul Ponte all’Abate si fissino tempi certi e che le opere vengano svolte con i ritmi più rapidi possibili. Anche la viabilità alternativa deve essere gestita in modo da attutire il disagio per le attività circostanti”. Sono le richieste che Confcommercio Pistoia e Prato ha formulato, tramite la sua delegazione territoriale, all’amministrazione comunale.
"Nonostante questa pesantissima eredità stiamo impostando un lavoro per far ritornare Pescia partecipe di questi percorsi e non spettatori - dichiara il vicesindaco Luca Tridente - condizione a cui ci eravamo ridotti per scelta della precedente amministrazione. I servizi pubblici come la risorsa idrica sono fondamentali, infatti lo avevamo inserito anche all'interno del nostro programma elettorale".
Un meritato successo per una studentessa della classe IV G indirizzo “Biotecnologie sanitarie” dell’Istituto agrario Anzilotti: Jessica Vanni ha sostenuto un colloquio e brillantemente superato le selezioni per diventare membro dell’Accademia “Giovani per la scienza”, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Un racconto di famiglia Edda, Vittorio, Romano visti nei racconti e negli occhi di una nipote, attraverso atmosfere familiari, soffermandosi anche sui loro caratteri e sul loro futuro. Quale è stata la loro storia dopo la guerra.
Una joint-vention tra medicina fisica riabilitativa e medicina complementare all’ospedale di Pescia. Il progetto è già attivo e riguarda i pazienti ricoverati in riabilitazione intensiva in fase acuta delle patologie neurologiche severe, e quindi in continuità dai reparti di degenza medica/neurologica.
A seguito della rottura di una tubazione dell’impianto di riscaldamento alimentante il Padiglione Nord (radiologia, ambulatori, diabetologia) e il setting b di medicina, nel presidio ospedaliero di Pescia S.S. Cosma e Damiano, le direzioni medica e infermieristica insieme all’area tecnica e con la massima collaborazione dei reparti interessati, si stanno adoperando per limitare i disagi e ripristinare quanto prima il guasto.
I vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme sono intervenuti questo pomeriggio in via Fattoria a Ponte Buggianese per il recupero di un’autovettura (poi risultata rubata la dsera precedente nella stessa località) finita all'interno del fiume Pescia. Necessario per il recupero anche il supporto di un'autogru, proveniente dal comando vigilfuoco di Lucca e personale sommozzatori.
Corsi teatrali per over 65, ragazzi 13/17, bambini 8/12 alla biblioteca Carlo Magnani, via Sismondi 58 – Pescia, condotti da Luca Privitera e Elena Nina Ferretti, realizzati in collaborazione con Ufficio cultura e Comune di Pescia, con il sostegno di Ultimo Teatro produzioni incivili.
Banca di Pescia e Cascina ha aderito al programma di prevenzione oncologica di Fondazione Ant.
Nella mattinata del 2 novembre, le studentesse e gli studenti della classe 2A del Liceo artistico Berlinghieri hanno incontrato l’illustratore Romano Rizzato. Milanese, classe 1936, il famoso pittore e illustratore ha dialogato con i ragazzi del Berlinghieri, rispondendo alle loro domande e curiosità sulle opere presentate e sulla sua carriera artistica.
A tracimare è stato il rio San Domenico e gli effetti si sono visti fino al centro storico, con negozi e scantinati invasi dall'acqua. Le più colpite sono state Ruga degli Orlandi, piazza Mazzini, Borgo della Vittoria e via dell’Acqua. Una frana ha inoltre bloccato la SP 34 della Val di Forfora tra Calamari e il bivio per Vellano.