Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Il Partito Democratico di Marliana invita tutta la cittadinanza a partecipare alla assemblea pubblica di martedì 28 novembre presso i locali del ristorante “Da Sonia” ad Avaglio, dalle ore 21 in poi, per parlare del progetto di riqualificazione del territorio marlianase promosso e realizzato dal Partito Democratico.
Tra gli interventi anche la bonifica e il ripristino del dissesto idrogeologico e degli attraversamenti idraulici su via Piangrande a Avaglio, che realizza il Comune di Marliana (165mila euro); il consolidamento del versante lungo via Vittorio Veneto e il tracciato stradale di via Mura Grocco, che realizza il Comune di Montecatini (302mila euro). Per il Piano frane intervento da 850mila euro a Vellano.
L’importo complessivo dei finanziamenti regionali e di 148mila euro, un cofinanziamento che copre il 50% del totale complessivo dell'importo degli interventi per i quali i suddetti comuni avevano richiesto il contributo sul bando per il sostegno della Regione Toscana ad interventi in ambito di impiantistica sportiva. Sono i consiglieri regionali del Pd Massimo Baldi e Marco Niccolai a darne notizia.
Era a caccia con il fucile nuovo e alcuni amici in un'oliveta nella zona di Casore del Monte, quando è morto per un infarto. E' successo ieri pomeriggio, poco dopo le 16: Roberto Biagi, 62 anni, di Montagnana, aveva appena centrato un cinghiale, quando si è accasciato a terra: i compagni lo hanno subito soccorso e hanno allertato il 118, che ha inviato sul posto un'ambulanza della Misericordia di Marliana.
Una casa sportiva per l'hockey su prato sarà realizzata a Montagnana, nel comune di Marliana a confine con quello di Pistoia. La giunta ha approvato, nei giorni scorsi, la convenzione tra Comune di Pistoia e Comune di Marliana per realizzare un impianto polivalente per la promozione dell'attività di hockey su prato.
"La motivazione va ricercata nel fatto che l’amministrazione, pur sollecitata fin dal consiglio di insediamento, non ha ancora proposto le commissioni consiliari che rappresentano un luogo di informazione, confronto e approfondimento necessario a tutti i consiglieri e in special modo a quelli di minoranza, che si sono trovati cosi, fin dall’inizio, a svolgere il loro ruolo con grande difficoltà e in modo approssimativo".
Si segnala un sinistro stradale avvenuto oggi alle 15.50 in loclità Macchia Antonini a seguito di un'uscita fuori strada da parte di un'auto. Due le persone (presenti nell'abitacolo) ferite lievemente. Sul posto sono intervenute l'automedica di San Marcello e la Misericordia di Marliana.
E' proseguito tutta la notte ed è tuttora in corso l'incendio che è divampato ieri pomeriggio in località Fagno, che ha interessato circa 8 ettari di bosco misto. Al momento sono rientrati alla base i due elicotteri della flotta della Regione che sono stati impegnati tutta la mattina, mentre sono ancora al lavoro le squadre a terra composte da vigili del fuoco, volontari e gli operai dell'Unione dei Comuni.
Si presentano alla porta fingendosi addetti del gestore idrico o di altre aziende di servizi pubblici, approfittando della buona fede del padrone di casa per farsi consegnare contanti o beni di valore.
Il segretario di Confartigianato, Alessandro Pellegrini, ha scritto al presidente della Provincia e al sindaco. Da due anni, ricorda Pellegrini, non viene effettuato il taglio dell’erba ai lati della strada, anche se “a questo punto non si può più parlare di erba ma di veri e propri ingombri di grosse dimensioni, che risultano pericolosi per l’incolumità delle autovetture in transito e dei turisti che si avventurano in una passeggiata”.
Questa mattina, poco prima delle 8, è scoppiato un incendio nei boschi nei dintorni di Avaglio. Le fiamme si sono sviluppate in direzione sud, verso la frazione montecatinese di Nievole. Sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco di Montecatini e i volontari della Vab, supportati da due elicotteri e da squadre di pompieri provenienti da Firenze e Pistoia. Il fronte ha coinvolto almeno due ettari di terreno.
E' morto Massimo Del Grande, padre di Gabriele, il blogger toscano arrestato in Turchia lo scorso aprile mentre si trovava per lavoro al confine con la Siria. Ad annunciarlo su Facebook la moglie, Sara Urro, madre di Gabriele. Il decesso è avvenuto ieri sera per una malattia fulminante. Massimo Del Grande, 59 anni ancora da compiere, con la moglie Sara gestiva un'osteria a Panicagliora.
L'estate calda, intervallata dai forti acquazzoni, non ferma gli appuntamenti e le feste dell'agricoltura.
Questi, invece, i nuovi consiglieri comunali di opposizione: per il centrosinistra Piera Gonfiantini (candidata a sindaco sconfitta), Gaetano Piccione (il più giovane, 26 anni) e Paolo Magnanensi (il più votato, con 84 preferenze); per il centrodestra, dopo le rinunce di Alessio Bartolomei ed Elia Lorenzi, entra in consiglio Francesco Innocenti.
C'era anche il vescovo di Pistoia Fausto Tardelli, domenica, a dare i sacramenti ai giovani profughi provenienti da Nigeria e Ghana, dopo la catechesi compiuta con due suore. I migranti soggiornano in paese. All'evento era presente anche Marco Traversari, appena confermato sindaco.
La composizione del nuovo consiglio comunale rispecchierà i dati emersi dal voto di domenica. "Marliana alla luce del sole" ha avuto 777 voti (45,46%), 69 voti in meno del 2012, ma ha vinto in 5 sezioni su 6 (a eccezione di Montagnana). Il centrosinistra ottiene 601 voti (35,16%), contro gli 813 di 5 anni fa. "Marliana insieme ai giovani" (Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d'Italia) ne raccoglie solo 331 (19,36%).
Il sindaco uscente Marco traversari è confermato alla guida del Comune: la sua lista civica "Marliana alla luce del sole" ottiene infatti 777 voti (45,46% contro il 51% del 2012, 8 seggi in consiglio comunale). Subito dietro il Centrosinistra con Piera Gonfiantini (601 voti, 35,16%, 3 seggi). Più staccato Alessio Bartolomei (sostenuto da Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia), che si ferma a 331 voti (19,36%, un seggio).
Marliana va alle urne per le elezioni comunali. Si voterà dalle 7 fino alle 23 di stasera. In 3 correranno per diventare sindaco: la lista “Marliana insieme ai giovani”, con candidato a sindaco Alessio Bartolomei; poi “Lista civica Marliana alla luce del sole” con candidato Marco Traversari e infine “Centro sinistra per Marliana” con candidata Piera Gonfiantini.
Il centrosinistra per Marliana, assieme alla candidata a sindaco Piera Gonfiantini, invitano la cittadinanza a partecipare alla chiusura della campagna elettorale giovedì sera alle ore 21 presso la sala consiliare del Comune.
"Come Giovani Democratici della provincia di Pistoia riteniamo sia per noi un dovere essere in prima linea nella prossima tornata elettorale, per rappresentare le istanze dei nostri coetanei nelle varie amministrazioni che andranno a rinnovarsi il prossimo 11 giugno. Abbiamo deciso di mettere la faccia in questa competizione perché pensiamo che fare politica sia il modo migliore per mettersi al servizio delle nostre comunità".
In programma per mercoledì 7 giugno a partire dalle ore 16.30, un incontro con i candidati a sindaco del Comune di Marliana.
Venerdì mattina il parlamentare europeo Matteo Salvini era in paese per un tour elettorale e per sostenere la candidatura di Alessio Bartolomei. Con lui anche il consigliere regionale della Lega Manuel Vescovi e la coordinatrice locale Luciana Bartolini. Marliana accoglie 49 profughi in albergo e altri nel progetto di accoglienza di parrocchia, Sprar e Comune.
Venerdì 2 giugno alle ore 11 il parlamentare europeo Matteo Salvini sarà presente a Marliana per incontrare la popolazione.
"La nostra lista e il nostro candidato sindaco si sono espressi sin dall'inizio con grande contrarietà sull'argomento. Il sindaco di una comunità antichissima come quella di Marliana non può presentarsi come il commissario liquidatore della istituzione che rappresenta i marlianesi fin dal 1100 e che, lo ricordiamo, ha nel proprio Dna il gene dell'indipendenza".