2
AVVERTENZA: In caso di risposta a un articolo già presente nel forum, si invita i lettori ad usare il comando RISPONDI. Usando questo comando la risposta dell'utente ottiene una maggiore visibilità, perchè viene collocata automaticamente in due spazi diversi. Viene inserita infatti 1) nella prima pagina del forum in successione temporale, come tutti gli altri interventi; 2) viene inserita anche nel riquadro dei DIBATTITI IN CORSO, dove gli articoli rimangono un tempo maggiore.
Il primo lettore che risponde a un tema già presente nel forum e adopera il comando RISPONDI attiva automaticamente un dibattito. Il comando RISPONDI consente di sviluppare dibattiti su temi specifici.
Qui si discute su: Coincidenze
AUTORE: Roberto Ferroni
email: -
8/9/2022 - 20:16
Una sola data, due ere. L’8 settembre 1943 un sovrano imbelle e la sua corte di opportunisti e traditori abbandonava la sua sede ed il suo Popolo gettandolo in una guerra civile che lui stesso aveva causato due anni prima. L’8 settembre 2022 una sovrana coraggiosa soccombe non solo all’età ma anche, e magari più che forse, agli stimoli chimici che si era fatta propinare pur di assolvere il compito di ricevere e nominare un nuovo primo ministro, così come vuole la prassi, anche in assenza di una Costituzione scritta. Onore ad Elisabetta II Windsor e nessun commento sul suo omologo cui ogni epiteto denigratorio sarebbe comunque un segno di riconoscimento positivo.
RISPONDI
AUTORE: Luigi Rossi
email: -
9/9/2022 - 23:49
Gentilissimo, non mi sono rivolto a Ella direttamente , ma ho semplicemente segnalato il Suo riapparire con le Sue pillole di saggezza che come delle mie , probabilmente chi incidentalmente legge , legge potrebbe tranquillamente farne a meno .
Nel precisare , mi astengo volentieri dal parlare di me in terza persona , anche per il dovuto rispetto nei Suoi confronti.
Posso a questo punto aggiungete che ho altre aspirazioni che confrontarmi con autori di saccenti coccodrilli .
Procuri di star bene ed al piacere di non essere stato mai a mangiare una pizza in Sua compagnia .
Luigi Rossi di Montesenario
RISPONDI
In risposta a: Parallelismi frettolosi del 9/9/2022 - 6:56
risposta
AUTORE: Roberto Ferroni
email: -
9/9/2022 - 14:03
Signor Rossi di qualsiasi luogo lei sia. Noi non ci conosciamo, non siamo stati presentati, non siamo amici, affini, tanto meno kompagni. Quindi quando si rivolge a me, quale che sia il nomignolo che usa, é pregato di usare il formale lei. Come dovrebbe fare qualsiasi persona educata. Se non lo è, impari ad esserlo.
RISPONDI
AUTORE: Luigi Rossi
email: -
9/9/2022 - 6:56
Roberto redivivo su queste scene .
Un bell' epitaffio per un personaggio che la storia giudicherà.
Per il riferimento "colto" alla mancanza di una Costituzione , forse potrebbe essere confrontato col cambiamento di nome ma non di sangue della casata.
Per il parallelo fra sovrani , mi pare un vuoto esercizio anche un po' masochista .
Le vicende dell'abbandono di Roma da parte di Re e governo , andrebbe riconsiderato.
Il governo abbandono' Roma dopo la mala gestione fra la firma e l'annunzio dell' armistizio addirittura preceduta dagli Inglesi .
Il re era per lo Statuto il comandante in capo delle forze armate , ma non era il capo del governo e forse il suo ultimo atto di Re , fu l arresto di Mussolini , vero e proprio sottostimato colpo di stato.
Si è parlato di un re "traditore" , ma la sua colpa maggiore non fu trasferirsi con l intero governo a Brindisi .
Col senno di poi questo trasferimento ci ha consentito a fine conflitto di avere ancora un monarca ed un governo in continuità .
Prova ne sia il Referendum e la partenza di Umberto secondo .
Per il giudizio storico sulla regina , sarebbe buona norma , almeno , aspettare la tumulazione della salma .
Luigi Rossi di Montesenario
RISPONDI