Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
"Pur essendo consapevoli che la recrudescenza del Covid debba necessariamente concentrare la massima attenzione delle strutture sanitarie nella lotta al virus - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - è altrettanto importante far sì che gli ospedali siano, però, ugualmente messi nella condizione di poter offrire, complessivamente, quotidiane risposte adeguate ai cittadini."
"Ci riferiamo, ad esempio - prosegue il consigliere - al nosocomio di Pescia, a nostro avviso, tuttora colpevolmente trascurato da chi avrebbe il dovere di renderlo pienamente funzionale."
"Prendiamo, ad esempio, il Cup - precisa l'esponente leghista - che è collocato in una sede non idonea, con un organico non sufficiente alle esigenze e con le persone spesso costrette a fare lunghe file, assolutamente deleterie in piena pandemia."
"Sarebbe, viceversa, più razionale - sottolinea la rappresentante della Lega -tornare nella precedente struttura che ben si prestava al ruolo richiesto."
"In generale, poi - insiste Bartolini - l'ospedale pesciatino soffre di una palese carenza di personale, specialmente in alcuni reparti e parallelamente l'attività diagnostica ha subito pesanti ritardi, tanto da costringere i cittadini a spostarsi in altri presidi ospedalieri, oppure a ricorrere alle strutture private, con oneri non indifferenti."
"Criticità - rileva il consigliere - si manifestano pure per quanto riguarda l'operatività del servizio di guardia medica e recentemente ci risulta sia stato chiuso il reparto di pediatria."
"Insomma - conclude Luciana Bartolini - è doveroso e urgente che, Covid a parte, non si penalizzi, con scelte talvolta incomprensibili e palesando pertanto scarsa attenzione alle stringenti problematiche, un ospedale come quello di Pescia a cui fanno riferimento gli oltre centomila abitanti della Valdinievole".