Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
Domenica 24 ottobre, quarta domenica del mese, tradizionale appuntamento con Pescia Antiqua, anzi con una edizione veramente speciale di Pescia Antiqua e vediamo i motivi.
Per prima cosa l'estensione; infatti questa edizione occuperà non solo la piazza Mazzini e il borgo, ma verrà estesa anche alla piazza Matteotti e via Buonvicini, facendo registrare il record delle presenze. Per seconda cosa, ma non meno importante, il ricco programma di iniziative collaterali che animeranno la città e che renderanno più piacevole ed interessante la visita ai tantissimi appassionati e curiosi che giungeranno anche da fuori regione.
Ma torniamo a Pescia Antiqua per vedere come verrà articolata ed organizzata: in piazza Mazzini troveranno spazio le bancarelle degli operatori dell'antiquariato selezionato, tutti con green pass; mobili e soprammobili, oggettistica di ogni tipo e pregio, dischi in vinile, musicassette e cd, quadri e stampe , filatelia, libri e fumetti, collezionismo in generale, oggetti agricoli e di molti mestieri tradizionali e locali. Borgo della Vittoria ospiterà i banchi della gastronomia regionale e dei dolci tipici toscani, mentre in via Ricasoli, via Andreotti e via Buonvicini verranno collocate le bancarelle del mercatino vintage, sempre più richieste ed apprezzate dal pubblico. In piazza Matteotti saranno collocati i banchi per la vendita dei fiori, particolarmente indicata viste le imminenti ricorrenze.
Tanti operatori quindi, con i loro oggetti particolari e curiosi per la gioia di tutti coloro che sonno sempre alla ricerca del pezzo mancante per la propria collezione o l'idea originale per un regalo particolarmente ricercato.
Ricco anche il programma delle iniziative che sui svilupperanno in città parallelamente a Pescia Antiqua: iniziamo con la festa delle castagne con necci e frugiate organizzata dal rione San Michele nel giardino del conservatorio di San Michele, attiguo alla piazza Matteotti. Dalle ore 15 fino a sera sarà possibile gustare molte specialità a base di castagne sapientemente preparate dai volontari del rione.
Alla Locanda sotto i portici di piazza del Grano, a partire dalle ore 12, l'artista Paolo Solei presenterà ed esporrà una selezione delle sue opere tra le quali un quadro appositamente realizzato per questo evento e dedicato a Francesca Ciolina.
Aperti e visitabili gratuitamente anche due importanti realtà culturali quali il Palagio con la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti, i busti di Bice Bisordi e molte altre opere e il Museo civico con le sue ricche collezioni di quadri e di sculture.
Tanti motivi quindi per decidere di passare una intera domenica a Pescia con tante iniziative per tutti .
Pescia Antiqua è prodotta dall'Associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del Comune di Pescia: info 0572 1913547.