Domenica 22 maggio grande appuntamento al Mefit di Pescia, in via Salvo D’Acquisto per i podisti dove si correrà la <<3^ Corsa del sorriso di Silvia>>. Gara podistica competitiva di km 9,300 (completamente pianeggiante) e ludico motoria di km 6 e 7.
Mtvb Herons comunica di avere prolungato l'accordo con Federico Barsotti per un'ulteriore stagione sportiva, pertanto Federico sarà il capo allenatore degli Herons per ancora tre stagioni sportive almeno, dopo la presente, sino a tutto il torneo 2024-25 compreso.
È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
La caserma “Mazzino Mori” della guardia di finanza di Pistoia si abbellisce con tre opere d’arte.
Inaugurazione sabato 21 maggio alle ore 16.30 nello storico Palazzo Achilli.
Fine settimana denso di impegni quello scorso per gli Herons. Dopo la presentazione ufficiale alla Grotta Maona di giovedì c’è stata una doppia amichevole, la prima ad Agliana (C Gold) e la seconda a San Miniato (Serie B), la ex società di coach Federico Barsotti. Si chiude così il ciclo di test per Mtvb in vista dell’imminente avvio di campionato. La C Gold partirà domenica 3 ottobre, gli Herons ospitano Valdisieve a Ponte Buggianese, dato che il Palaterme non è ancora disponibile.
Il bilancio è soddisfacente per il lavoro svolto, le partite sono state tutte senza punteggio effettivo. Il precampionato è utile perché dà delle prime indicazioni ma basarsi sui risultati può essere fuorviante, da una dimensione non reale e dipende da tanti fattori, a partire dal livello di preparazione ed eventuali assenze.
“Abbiamo capito che c’è ancora molto da lavorare sul piano atletico, e ce lo aspettavamo vista la situazione eterogenea dalla quale siamo partiti”, ammette il tecnico rossoblù.
Mentre ad Agliana Giancarli e soci erano stati decisamente brillanti, lo scoglio Etrusca ha messo a nudo alcune criticità: “La partita di San Miniato ci ha tolto un po’ di certezze – prosegue Barsotti – ed è un passaggio importante del nostro precampionato, perché ci farà ripartire con la settimana di lavoro con ancora più attenzione ed energia in vista del nostro esordio ufficiale”.
L’allenatore montecatinese riesce a restare lucido e trovare gli aspetti positivi di questa complessa gara: “A San Miniato in nostri avversari ci hanno fatto vedere come si può elevare il valore dei singoli con una grande difesa di squadra. I nostri ragazzi hanno avuto una prova concreta di dove possiamo arrivare con il duro lavoro quotidiano, e siccome sono ragazzi intelligenti e super disponibili, credo che quest’ultima gara sia stata la più importante per noi”.