Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:12 - 08/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Mettiamola piu' semplice : un gioielliere è uscito incazzatissimo dal suo negozio ed ha raggiunto i rapinatori che stavano scappando . Ne ha uccisi due ed il terzo cercato di finirlo a pedate .
Come .....
BASKET

Vogliamo regalare un sorriso ai bambini dell'ospedale pediatrico San Jacopo di Pistoia per questo Natale? Domenica prossima, 10 dicembre, in occasione del derby che vale il primato tra Fabo Herons Montecatini e Libertas Livorno andrà in scena il Teddy Bear Toss.

ATLETICA

Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo. 

RALLY

Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.

BASKET

La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.

RALLY

È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.

TAEKWONDO

Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.

BASKET

Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.

none_o

“E' sempre tempo di imparare” è lo slogan del sistema provinciale di educazione degli adulti.

none_o

Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Coronavirus: oggi 304 nuovi casi in Toscana, 40 anni l'età media, 6 i decessi

23/9/2021 - 16:28

In Toscana sono 280.400 i casi di positività al Coronavirus, 304 in più rispetto a ieri (284 confermati con tampone molecolare e 20 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 265.492 (94,7% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 8.190 tamponi molecolari e 9.992 tamponi antigenici rapidi, di questi l'1,7% è risultato positivo. Sono invece 6.686 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 4,5% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 7.782, -1,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 357 (15 in meno rispetto a ieri), di cui 51 in terapia intensiva (1 in più). Oggi si registrano 6 nuovi decessi: 3 uomini e 3 donne con un'età media di 78,8 anni.

 

Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all'andamento dell'epidemia in regione.L'età media dei 304 nuovi positivi odierni è di 40 anni circa (26% ha meno di 20 anni, 26% tra 20 e 39 anni, 22% tra 40 e 59 anni, 18% tra 60 e 79 anni, 8% ha 80 anni o più).

 

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (284 confermati con tampone molecolare e 20 da test rapido antigenico). Sono 77.712 i casi complessivi ad oggi a Firenze (97 in più rispetto a ieri), 25.968 a Prato (28 in più), 26.429 a Pistoia (37 in più), 14.716 a Massa (13 in più), 28.671 a Lucca (14 in più), 33.017 a Pisa (31 in più), 20.839 a Livorno (17 in più), 25.540 ad Arezzo (24 in più), 15.986 a Siena (29 in più), 10.967 a Grosseto (14 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.Sono 168 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 69 nella Nord Ovest, 67 nella Sud est.

 

La Toscana si trova al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 7.644 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 7.840 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 10.142 casi x100.000 abitanti, Pistoia con 9.088, Pisa con 7.929, la più bassa Grosseto con 5.018.Complessivamente, 7.425 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (117 in meno rispetto a ieri, meno 1,6%).

 

Sono 14.670 (2.443 in più rispetto a ieri, più 20%) le persone, anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 6.674, Nord Ovest 5.614, Sud Est 2.382).Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 357 (15 in meno rispetto a ieri, meno 4%), 51 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri, più 2%).

 

Le persone complessivamente guarite sono 265.492 (430 in più rispetto a ieri, più 0,2%): 0 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 265.492 (430 in più rispetto a ieri, più 0,2%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.Oggi si registrano 6 nuovi decessi: 3 uomini e 3 donne con un'età media di 78,8 anni.

 

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 1 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Arezzo, 1 a Grosseto.Sono 7.126 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 2.296 a Firenze, 629 a Prato, 654 a Pistoia, 532 a Massa Carrara, 685 a Lucca, 718 a Pisa, 424 a Livorno, 542 ad Arezzo, 349 a Siena, 205 a Grosseto, 92 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

 

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 194,3 x100.000 residenti contro il 220,2 x100.000 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (280,2 x100.000), Prato (245,7 x100.000) e Firenze (232,9 x100.000), il più basso a Grosseto (93,8 x100.000).

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: