Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 21:03 - 27/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Inaugurata l’opera dell'artista Gabriel Diana del "Pinocchio" che corre verso Collodi

3/10/2020 - 13:36

Stamani è stata inaugurata l’opera Pinocchio dell’artista italo – francese Gabriel Diana, collocata sulla rotonda tra via Lucchese in direzione via Panoramica a Collodi (Pescia – PT). Evento collegato al progetto elaborato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi denominato “Segui la strada per Pinocchio”, l’opera in bronzo con la base in acciaio corten rappresenta Pinocchio che corre, ispirato alla scena di Pinocchio che cerca di raggiungere Geppetto gettandosi in mare.


Il taglio del nastro è avvenuto sulla rotonda dove insieme all’artista Gabriel Diana erano presenti il presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Pier Francesco Bernacchi, il sindaco di Pescia, Oreste Giurlani, il presidente della Provincia di Pistoia Luca Marmo e i consiglieri regionali Marco Niccolai (PD) e Luciana Bartolini (Lega).
Molti i cittadini intervenuti, i rappresentanti di associazioni e artisti “amici” di Pinocchio.


A causa della pioggia la cerimonia si è spostata poi a Villa Arcangeli, sede della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
In contemporanea al Parco di Pinocchio sono iniziate la mostra di sculture in bronzo di Pinocchiodel maestro Gabriel Diana e l’esposizione di quadri ad intarsio di pagliadell’artista Dominique Beniza che resteranno fino a dicembre.
 
GABRIEL DIANA - Biografia di un maestro italo-francese
Di padre italiano e madre francese, Gabriel Diana nasce ad Orbetello il 1° ottobre del 1942. Pochi anni dopo, in seguito alla separazione dei genitori, segue sua madre in Corsica. Giovanissimo frequenta l’accademia di pittura a Bastia e nel 1961 si arruola come volontario nella Marina Nazionale francese. Nel 1964 a Brest conosce Yvette Magueur che sposa e subito dopo fa ritorno in Corsica.
Nel 1967 nasce il loro figlio unico Jean-Jacques; Nel 1970 la coppia si trasferisce a Milano. Diana riprende gli studi, si laurea in ingegneria ed esercita la professione per una trentina dianni. Nel 1999 smette di reprimere quell’uomo libero in lui contenuto e si dedica interamente all’arte. Apre un primo atelier a Milano poi un secondo in Corsica.


Nel 2001 la morte incidentale del loro figlio unico gli fa abbandonare la capitale lombarda e la coppia si trasferisce definitivamente in Corsica. La sua crescita è immediata. Espone in tutta Europaed in America. Si dedica sempre più alla scultura ed anche i suoi quadri innovativi « fullmetal-painting » diventano tridimensionali. Nel 2005, per i suoi meriti artistici è insignito delCavalierato dal presidente Carlo-Azeglio Ciampi.
Nel 2009 fonda il Dian’Arte Museum che nel 2013 viene gemellato con il Museo russo dell’Ambra Gialla di Kaliningrad. Nel 2019 il ministro della Cultura Frank Riester lo insignisce del maggior riconoscimento per un artista, il Cavalierato delle « Arts & Lettres » Le opere di Gabriel Diana si trovano in numerose collezioni private, luoghi pubblici, musei e fondazioni. Il maestro divide il suo tempo di lavoro tra la Francia e l’Italia.www.gabriel-diana.com – Contatto : +33 (0) 6 69240110

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: