Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 07:10 - 04/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
Abbandono dei rifiuti, linea dura della Polizia Municipale: "Controlli a tappeto sul territorio"

24/8/2020 - 15:14

Controlli a tappeto della Polizia Municipale Montecatinese su gli abbandoni di rifiuti urbani fuori dai cassonetti durante questi mesi estivi che ha portato alla contestazione di ben 14 sanzioni.
 
Purtroppo il fenomeno di abbandono dei rifiuti da parte di cittadini non rispettosi delle regole e molto diffuso non solo a Montecatini, tanto che per contrastare tale fenomeno in modo efficace sono anche state acquistate telecamere ambientali che riprendono in alcune zone della città le persone intente ad abbondonare i più svariati materiali.
 
A tal proposito sono stati intensificati i servizi portando all’identificazione degli autori che spesso provenivano dai comuni limitrofi oppure montecatinesi “non dediti” al conferimento nei cassonetti.
 
Importanti sono state le riprese delle telecamere e le analisi del materiale abbandonato che hanno consentito di unire tutti i tasselli utili ad individuare gli autori.
 
Gli abbandoni sanzionati sono di varie entità e natura, infatti è stato accertato chi aveva ripulito la soffitta e ammassando i materiali fuori del cassonetto, chi ha occupato interamente il marciapiede della strada con mobili vari in disuso, chi si è liberato di ingenti quantità di cartone.
 
I verbali che sono stati contestati direttamente agli autori o notificati alla rispettiva residenza hanno applicato le nuove sanzioni previste dal regolamento comunale sul conferimento del rifiuti urbani che prevede il pagamento fino a 500 euro.
 
I 14 abbandoni accertati e contestai nel periodo di Giugno-Agosto 2020 si vanno ad aggiungere ad altre sanzioni accertate nel restante periodo dell’anno non solo con sanzioni amministrative ma anche di carattere penale come quella accertata a carico di un uomo che effettuava raccolta e trasporto non autorizzato di materiale ferroso e del quale non è stato in grado di fornire spiegazioni sulle modalità di smaltimento in quanto privo di qualsiasi documentazione.
 
Non si riesce a capire, e le persone sanzionate lo confermano perché non hanno fornito giustificazioni, le motivazioni che portano ad abbandonare i rifiuti per strada, dato che è attivo sul territorio, oltre alla dislocazione di numerosi cassonetti per la raccolta, anche un servizio gratuito del gestore ALIA che previo contatto telefonico ritira presso la propria abitazione tutti i materiali ingombranti.
 
Comandante: Nonostante questi risultati ottenuti in questo periodo confermo che da parte della Polizia Municipale proseguono senza tregua le attività a contrasto dell’abbandono dei rifiuti, certo è che confidiamo anche nei cittadini montecatinesi, rispettosi delle regole, a segnalare direttamente agli ufficio del comando qualsiasi comportamento contrario alla civile convivenza posto in essere sul nostro territorio, evitando pubblicazioni sulle varie piattaforme “social” che non consentono di contestualizzate i fatti e pertanto non ottenendo i risultati sperati, anzi rendono impuniti gli autori.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




25/8/2020 - 12:13

AUTORE:
Massimo Apollonio

Prima dell'arrivo di Alia questo non accadeva, probabilmente la mancanza di una discarica comunale è la causa di tutto ciò