Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Tutto pronto, per il 44° Rally Città di Pistoia, quasi nove lustri di matrimonio con lo sport, che anche quest’anno conferma i propri caratteri di gara assai apprezzata dai rallisti non solo toscani.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo con Derthona Basket per il prestito di un mese (fino al 31 ottobre) dell’ala Grant Basile.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Si inaugura domenica 1 ottobre alle ore 17 la mostra collettiva “Ri-Emergere”.
MONTECATINI - La polizia municipale sta intensificando i controlli in città contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti a fianco dei cassonetti. Gli uomini del comandante Domenico Gatto in questi giorni stanno controllando le aree più sensibili, partendo da via Toti, viale Colombo, via Marucelli, via Papa Giovanni, procedendo anche all’identificazione della tipologia di rifiuti più grossi lasciati per strada, con l’obiettivo di risalire ai trasgressori.
“Il nostro lavoro sta andando in direzione dell’analisi delle tipologie di materiale scaricato – dice il comandante della polizia municipale – con la possibilità di ricondurli a chi li ha scaricati in modo scorretto. Possiamo affermare che sono già in corso accertamenti per sanzionare chi abbandona cartoni e ingombranti nei giorni e nei luoghi sbagliati, e senza segnalare la cosa precedentemente al gestore Alia”.
L’indagine può portare a 350 euro di sanzione per persona fisica, mentre per le ditte può scattare una denuncia penale. I controlli, voluti dall’amministrazione comunale, proseguiranno anche nei prossimi giorni grazie alle segnalazioni dell’ufficio ambiente.
Si ricorda che chi deve smaltire ingombranti, può farlo contattare Alia: tra questi il numero verde centralizzato (dal lun-ven 8.30/19,30, sab 8.30/14.30) 800 888 333 da rete fissa, e 199 105 105, a pagamento da rete mobile, e il sito web www.aliaspa.it, dove è presente il form web “Dillo ad Alia”, attraverso cui è possibile inviare le proprie richieste o segnalazioni.