Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
MONTECATINI - La polizia municipale sta intensificando i controlli in città contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti a fianco dei cassonetti. Gli uomini del comandante Domenico Gatto in questi giorni stanno controllando le aree più sensibili, partendo da via Toti, viale Colombo, via Marucelli, via Papa Giovanni, procedendo anche all’identificazione della tipologia di rifiuti più grossi lasciati per strada, con l’obiettivo di risalire ai trasgressori.
“Il nostro lavoro sta andando in direzione dell’analisi delle tipologie di materiale scaricato – dice il comandante della polizia municipale – con la possibilità di ricondurli a chi li ha scaricati in modo scorretto. Possiamo affermare che sono già in corso accertamenti per sanzionare chi abbandona cartoni e ingombranti nei giorni e nei luoghi sbagliati, e senza segnalare la cosa precedentemente al gestore Alia”.
L’indagine può portare a 350 euro di sanzione per persona fisica, mentre per le ditte può scattare una denuncia penale. I controlli, voluti dall’amministrazione comunale, proseguiranno anche nei prossimi giorni grazie alle segnalazioni dell’ufficio ambiente.
Si ricorda che chi deve smaltire ingombranti, può farlo contattare Alia: tra questi il numero verde centralizzato (dal lun-ven 8.30/19,30, sab 8.30/14.30) 800 888 333 da rete fissa, e 199 105 105, a pagamento da rete mobile, e il sito web www.aliaspa.it, dove è presente il form web “Dillo ad Alia”, attraverso cui è possibile inviare le proprie richieste o segnalazioni.