L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Una nuova e interessante iniziativa a carattere sportivo è in serbo dall’Automobile Club Pistoia per i propri licenziati sportivi, con l’istituzione del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci, titolari di licenza Aci Sport.
Pistoia è da sempre un centro importante per l’automobilismo e per il motorsport, basti pensare che proprio da qui è partita la grande avventura di Carlo Chiti, colui che ha scritto un’ampia parte di storia dell’automobilismo moderno, avendo creato, nel 1963 l’Autodelta la squadra corse Alfa Romeo, tra le più amate e iconiche al mondo. La tradizione prosegue poi ancor oggi con tecnici, piloti, organizzatori che mantengono la Città della “Giostra dell’Orso” un vero e proprio fulcro di progetti, idee, successi. Soprattutto di fatti concreti.
Sulla scorta di questo scenario di forte tradizione, l’Automobile Club Pistoia ha sempre tenuto al cuore ed alla mente le vicende sportive provinciali, supportando con passione tutte le manifestazioni motoristiche del territorio. E proprio con la passione, per il 2020, ha deciso dunque un ulteriore passo avanti avvicinandosi sempre più alla base, ai praticanti, istituendo un vero e proprio Campionato che si giocherà sulle tre manifestazioni rallistiche della provincia di Pistoia, vale a dire i rallies “Valdinievole”, “Abeti” e “Città di Pistoia”. Oltre a questo si pensa anche alla valorizzazione dell’immagine e delle caratteristiche di un territorio ampio e ricco di risorse, stimolando appunto l’attività sportiva, con la collaborazione degli appassionati e molto professionali organizzatori delle singole gare.
Sulla spinta della passione è stato deciso, dal comitato organizzatore, di intitolare il campionato provinciale Aci Pistoia Roberto Misseri, commissario sportivo nazionale, uomo dalle grandi competenze nel settore del motorsport ed ancor prima dal grande amore per esso, prematuramente scomparso nell’aprile dello scorso anno.
Il regolamento del campionato è disponibile nella sua versione integrale nel sito web istituzionale www.pistoia.aci.it è molto snello e con esso ci si prefigge di premiare la regolarità dei piazzamenti ottenuti da ciascun concorrente nelle tre gare previste ed inoltre verranno predisposti premi speciali, sempre per gli iscritti al campionato, a coloro che risulteranno i migliori classificati nel contesto di altre competizioni, quali la “LimAbetone”, i rallies storici “Abeti” e “Coppa città di Pistoia”, la “Coppa della collina”, oltre al miglior classificato di karting.
L'iscrizione al campionato è personale e quantificata in € 30 e la quota dà diritto a partecipare alla serata finale di premiazione e si ritiene validamente formalizzata se fatta pervenire al comitato organizzatore entro il termine valido per l’iscrizione alla prima gara in calendario. Sarà valida con la sottoscrizione di apposito modulo ed il versamento della relativa quota. Il modulo di iscrizione sarà reperibile sul sito web www.pistoia.aci.it, nell’apposita sezione dedicata al campionato, oppure presso l'ufficio sportivo dell'Ente e nelle 9 Delegazioni (Agliana, Lamporecchio, Monsummano, Montecatini, Pescia, Pistoia Stadio, Pistoia Porrettana gomme, Quarrata, San Marcello).
ATTRIBUZIONE PUNTEGGI E CLASSIFICHE
Alla fine della stagione sportiva 2020 saranno stilate classifiche per:
§ Pilota Rally
§ Navigatore Rally
§ Femminile Rally
§ Under 25 Rally
§ Matricola Rally (miglior neo licenziato che abbia staccato la licenza nel 2020)
§ Di Gruppo A-N-R Racing Star (pilota e navigatore Rally)
Saranno ovviamente redatte le classifiche di ogni singola gara, regolarmente omologata, con l'assegnazione dei relativi punteggi, da calcolare per ciascuna classe costituita.
1° Classificato Punti 10
2° Classificato “ 8
3° Classificato “ 6
4° Classificato “ 5
5° Classificato “ 4
6° Classificato “ 3
In aggiunta a quanto sopra, sarà attribuito a tutti i partenti un bonus di 1 punto (di partecipazione) anche se non classificati. Un ulteriore bonus di 1 punto sarà assegnato a tutti coloro che risulteranno classificati oltre il 6° posto.
Il punteggio sarà attribuito al pilota e al navigatore rispettivamente nella classifica di appartenenza, indipendentemente dalla composizione dell'equipaggio nella gara.
Alle classi che non raggiungono i tre partenti sarà attribuito un punteggio d'arrivo ridotto del 40%, mentre alle classi che non raggiungono i cinque partenti sarà attribuito un punteggio d'arrivo ridotto del 20%.
Ai conduttori e navigatori che prenderanno la partenza ai tre rally pistoiesi verrà riconosciuto un ulteriore coefficiente di 1,5 da aggiungere ai punteggi accumulati nella classifica del campionato.
Nel caso di alternanza alla guida nel corso delle prove speciali, il punteggio non potrà essere assegnato.
Al termine della stagione sportiva 2020 saranno proclamati vincitori assoluti del Campionato provinciale, con classifica separata, il pilota ed il navigatore che avranno accumulato i maggiori punteggi nella somma dei risultati acquisiti nelle gare disputate.
Con le stesse modalità, saranno proclamati vincitori pilota e navigatore Under 25 (nati entro il 31/12/1995) e “Femminile”.
Inoltre, ai conduttori e navigatori che prenderanno la partenza alle tre competizioni valevoli per il campionato provinciale, sarà attribuito un punteggio aggiuntivo di 8 punti - per “manifesta coerenza” alla perfetta riuscita del campionato stesso – che andrà a sommarsi ai punti accumulati nell'ambito delle singole gare e nelle rispettive qualifiche.