A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Torna a Collodi, per il secondo anno, a “A caccia di storie”, la settimana intensiva con laboratori, lezioni frontali e masterclass per imparare a sviluppare progetti editoriali per ragazzi, che proseguirà fino a giovedì.
Un autentico residenziale di formazione pratica per autori di narrativa per bambini e ragazzi, organizzato da Lucca Crea Srl (la società che organizza Lucca Comics & Games e altre manifestazioni), Fondazione Nazionale Carlo Collodi e Book on a tree, con la collaborazione di Edizioni Piemme–Il battello a vapore e il contributo di Siaee il patrocinio del Mibact, che si tiene nel borgo di Collodi, luogo simbolo di Pinocchio, dove ha avuto origine la più celebre e amata storia per i ragazzi di tutti i tempi. Lucca Crea srl, infatti, mira a valorizzare la creatività ricercando nuovi talenti e creando opportunità altamente professionalizzanti per gli aspiranti artisti.
A presentare l’iniziativa: Pierfrancesco Bernacchi, presidente della Fondazione Nazionale “C. Collodi"; Emanuele Vietina, direttore generale Lucca Crea srl, Chiara Fiengo, editor Il battello a vapore – Piemme e Pierdomenico Baccalario, autore e fondatore dell'agenzia di storytelling "Book on a tree".
I partecipanti sono una decina dinuovi giovani talenti della scrittura per ragazzi, under 35, selezionati fra coloro che hanno risposto al bando, provenienti da tutta Italia. I migliori sono stati ospitati nell’edizione 2018 di Lucca Comics & Games, dove hanno potuto confrontarsi con alcuni dei più importanti scrittori presenti al festival crossmediale più avanzato d’Europa, fra i quali si ricordano: Robin Hobb, Vanni Santoni, Guido Sgardolie Davide Morosinotto.
Adesso, hanno l’opportunità di essere ospitati proprio a Collodi, per lavorare insieme ai migliori docenti del settore, sulle proprie storie, durante un seminario completamente gratuito. Il tutto avviene tramite lezioni che si accentrano su diversi argomenti: dall’idea, alla scrittura, alla ricerca e costruzione di buone storie, dall’editing, alla vendita dei diritti, fino all’analisi dei meccanismi del ghost writing, alla narrazione seriale, per affrontare ogni aspetto del settore e del mercato letterario.
Tra i docenti: Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gattie Manlio Castagna, Chiara Fiengoed Enrico Racca.
Tra i talenti selezionati, il vincitore dell’iniziativa riceverà un contratto di edizioneda parte di Book on a Treeper essere poi pubblicato da Edizioni Piemme-Il battello a vapore, storica casa editrice di libri per ragazzi. L'anno scorso è stata premiata Carlotta Cubedducon il romanzo Perdenti con le ali(in libreria da marzo 2019). Altri partecipanti della scorsa edizione collaborano tutt'ora a progetti con Book on a tree.
I partecipanti di quest’anno sono:
Eleonora Fornasari (Milano)
Chiara Cacco (Vicenza)
Lucia Perrucci (Taranto)
Marco Fabbri (Ferrara)
Giuseppe D'Anna (Ribera - Agrigento)
Stefano Giordano Fratar (Ravenna)
Giada Pavesi (Cremona)
Cristiano Agostino (Modena)
Gisella Laterza (Bergamo)
Claudia Valentini (Fabriano)
Davide Lamandini (Bologna).