Oscar Samuele Cassi (Atletica Calenzano) fa sua la quarta edizione del <>
Si è concluso con una meritata vittoria della classe VB “Viticoltura e enologia” il torneo interclasse di pallavolo dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
Dal 10 giugno al 10 luglio è in programma la mostra "Amici a regola d'arte".
Raccontami in libro.
In data 3 ottobre sul bollettino ufficiale della Regione Toscana n° 40 è stato pubblicato il bando del Gal Montagnappennino per la presentazione del Progetto integrato territoriale (Pit) finalizzato ad attivare investimenti sul territorio che vedono enti pubblici e soggetti privati impegnati congiuntamente a pianificare attività propedeutiche alla rivitalizzazione del territorio.
Per poter partecipare al bando è necessario presentare un progetto che integri gli investimenti del Comune con quelli degli operatori privati del sttore agricolo, commerciale e turistico.
Il contributo economico a fondo perduto su cui l’operatore privato potrà contare una volta approvato il Progetto integrato territoriale sarà del 60% sull’intero costo dell’intervento, un’occasione importante che non può non essere tentata.
L’amministrazione comunale, dopo la prima riunione tenutosi il 29 ottobre scorso così come prevede il bando stesso, ritiene indispensabile ritrovarsi nuovamente per fare il punto della situazione e verificare le potenzialità di adesione al progetto, illustrando le modalità per la presentazione del progetto.
Il nuovo incontro è previsto per martedì 20 novembre alle ore 21 presso i locali del Contenitore commerciale posto in località Panicagliora, via Mammianese, 325.