Domenica alle ore 15 lo stadio "Idilio Cei" ospiterà la gara tra viola e azzurri, valida per la ventunesima giornata del Campionato di Promozione.
Dopo due sconfitte consecutive, comunque messe in preventivo contro la prima e la seconda del girone A, la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano vuole tornare a vincere contro la Pallavolo Valdiserchio.
Folta presenza di stampa e pubblico per la conferenza stampa di presentazione della cena congiunta con il Montecatini Terme Basketball in favore dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Arriva alla quindicesima giornata la prima sconfitta piena sul parquet di casa del PalaCardelli per la Serie D/Under 18 del Centro tecnico territoriale Monsummano. Montebianco Pieve a Nievole vince 3-0.
Si è concluso con la indiscutibile vittoria della collaudata coppia Matteo Franci e Fabio Matalucci della Montecatini Avis il 25°Trofeo Città di Monsummano Terme.
Incontro di cartello nel bunker di Calcinaia dove i ciabattini fanno visita alla formazione di coach Giuntoli.
Ottima prestazione della Bocciofila Pieve a Nievole che, sulle sue corsie nel pomeriggio di sabato, passa i due turni eliminando sia la Monsummanese che la Migliarina di Viareggio.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori è dedicata a un libro di Robert Galbraith.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mndadori di Montecatini è dedicata a un libro di Heddi Goodrich.
Ritorna la grande musica al Salone Storico delle Terme Excelsior. Domenica il pianista Giuseppe Tavanti, darà vita ad un prestigioso recital dal titolo “L’Opera in Salotto”, con pagine rare e celeberrime composizioni di Mozart, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini e Leoncavallo. Un excursus musicale ottocentesco fuori dai "soliti schemi", che sicuramente saprà ammaliare il sempre attento pubblico montecatinese. L'appuntamento è per domenica 2 settembre alle ore 18 e sarà il primo di una lunga serie che animerà un settembre all’insegna della grande musica a Montecatini.
Il Maestro Tavanti, direttore dell’Accademia Musicale Leoncavallo e Interprete di livello internazionale, protagonista di tournée che lo hanno portato nei maggiori palcoscenici di Francia, Germania, Inghilterra, Polonia, Slovenia, Danimarca, Spagna ed altri ancora. Invitato a Varsavia per tenere un prestigioso concerto al Teatro Nazionale Polski per le celebrazioni ufficiali del bicentenario dalla nascita di Fryderyk Chopin, Tavanti si è specializzato nel repertorio musicale italiano dell’800, pubblicando anche apprezzati volumi incentrati sull’argomento. Non solo musica, ma anche libri: è stato appena dato alle stampe il volume Donne e musica nell’800 italiano, che sarà presentato a Mantova il prossimo 4 novembre e, successivamente, in varie location europee ed extraeuropee (Praga, Barcellona, New York, per citarne alcune). Come da tradizione dei grandi eventi promossi dall’assessorato alla cultura, presieduto da Alessandra De Paola, l’ingresso al concerto di domenica è libero. Per maggiori informazioni basterà scrivere all'e-mail accademia.leoncavallo@gmail.com oppure telefonare al 338 8145380.