Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Al via un nuovo ciclo di laboratori pensati per i bambini dall'assessorato alla cultura e dalla biblioteca “Giuseppe Giusti”, dal titolo onomatopeico “Ta Dah!”, la tipica esclamazione da fumetto quando un semplice personaggio diventa super!
Ed è così che diventeranno i piccoli partecipanti che potranno progettare città, costruire maschere, creare bellissime storie e così via, seguiti da un maestro d'eccezione, lo scrittore per ragazzi Fabrizio Silei.
Premio Andersen 2014 come migliore autore, è senza dubbio “la voce più alta e interessante della narrativa italiana per l'infanzia di questi ultimi anni, capace di muoversi con disinvoltura e ricchezza fra registri narrativi diversi”, come recita la motivazione.
I laboratori gratuiti si terranno sempre di sabato, alle ore 10, e saranno rivolti a bambini a partire dai 5 anni, accompagnati dai genitori, per i quali dovrà essere effettuata la prenotazione contattando la biblioteca comunale, considerato che i posti sono limitati.
Questo il programma che inizia da febbraio fino ad aprile 2017:
4 febbraio: “L'INVENTACITTA'”
25 febbraio: “MASCHERE”
11 marzo: “DISEGNI INVISIBILI”
25 marzo: “CARTONI ANIMATI”
1° aprile: “PESCI D'APRILE”
29 aprile: “L'INVENTASTORIE”
Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” tel. 0572 959500-1-2.