Proseguono all'Abetone le finalissime della 41esima edizione di Pinocchio sugli sci.
Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
Prende il via venerdì 31 marzo il ricco programma di iniziative di Primavera al museo 2023.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
La lunga notte dell'ultimo dell'anno in programma nella storica e centralissima piazza Mazzini a partire dalle ore 22 di domani si arricchisce di nuove e interessanti iniziative. Oltre alla musica, vera protagonista della nottata, ai giochi e intrattenimenti, poco prima della mezzanotte, quando salirà sul palco il sindaco Oreste Giurlani per stappare lo spumante e fare il brindisi al nuovo anno, vi sarà anche un momento culturale che vedrà la presenza dell'artista Jannis Binelis, greco d'origine ma ormai da anni residente a Stiappa per scelta e convivenza, che donerà alla città una sua opera pittorica dedicata al santuario della Madonna di Piè di piazza, recentemente illuminato con suggestivi effetti. Il quadro verrà poi collocato in una sala del palazzo del Vicario.
In piazza, a partire dal pomeriggio, a corredo della manifestazione troveranno spazio alcune bancarelle in tema con la festa tra le quali quella del vin brulè e bevande calde, paninoteca, birrificio artigianale, bomboloni , dolci tradizionali e spumante italiano.
Ricordiamo che la manifestazione è a ingresso libero per il pubblico.