Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Il sindaco Rinaldo Vanni interviene sui profughi.
"Siccome ritengo che sia sempre doveroso da parte di chi amministra confrontarsi con i cittadini e vedendo che mi pervengono richieste di chiarimenti e "barricate" contro la divenuta di profughi a Bizzarrino, abbiamo chiesto e ottenuto la disponibilità dei locali del circolo per dare le dovute informazioni da parte dell'amministrazione e della cooperativa che gestisce la questione. Riunione che terremo lunedì 22 giugno alle 21.
Voglio anticipare che il numero di profughi o rifugiati politici non sarà superiore a 6, che i locali non sono stati individuati dal Comune ma offerti dal privato alla cooperativa, cooperativa che gestirà i migranti per un periodo limitato.
Voglio anche aggiungere che altre parti del territorio (Grotta Parlanti, Vergin dei Pini e Uggia) hanno ospitato o ospitano migranti (tutti in piccoli nuclei) senza alcun problema. Segno che, senza voler aprire a facili accoglienze (su cui non sono assolutamente d'accordo) ma su limitate e gestite situazioni possiamo dare un contributo di solidarietà. Parola che sembra derubricata di questi tempi o se volete solo citata a gran voce da Papa Francesco".