Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
Francesca Natali, presidente pro-tempore dell'associazione "I Montagnardi", interviene sul futuro del rifugio "Uso di Sotto".
"L’associazione "I Montagnardi" desidera comunicare di aver inviato, circa un mese fa, una lettera scritta al sindaco e all’assessore alla montagna, per avere notizie e chiarimenti in merito alla prolungata chiusura del rifugio "Uso di Sotto" e all’assegnazione dello stesso alla Protezione Civile di Pescia, e che tale lettera, a oggi, non ha ricevuto nessuna risposta.
La nostra associazione vuole mettere a conoscenza tutti i cittadini del fatto che è passato circa un anno e mezzo dalla chiusura del bando con cui si sarebbe dovuto assegnare il rifugio e, nonostante ripetute sollecitazioni, deve rilevare, suo malgrado, che il rifugio "Uso di Sotto" risulta essere tuttora chiuso.
Per molti anni l’associazione “I Montagnardi” ha garantito la massima disponibilità e accessibilità della struttura, con l’apertura nei fine settimana da aprile a fine ottobre e la possibilità di prenderla in affitto, da parte di coloro che ne facevano richiesta, nei mesi invernali. E attraverso l’organizzazione di camminate ed escursioni, attività musicali, feste, campi estivi per minori, pranzi sociali e a tema, ecc, l’associazione ha cercato di promuovere il posto e, di conseguenza, l’intera montagna pesciatina, presso numerosi gruppi e cittadini.
Ci preme sottolineare che una chiusura prolungata provoca una grave disaffezione che può compromettere tutto il lavoro fatto nelle precedenti gestioni. Chiediamo pertanto che l’amministrazione comunale, se non è in grado di assegnare il rifugio, prenda i provvedimenti necessari a permetterne al più presto la riapertura".