Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 09:03 - 21/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Come in due righe si condensa il pensiero di chi nasce imparato .

Dar dello scemo senza appello e senza esitazione .
Dar dello scemo a tutti coloro che non si sono bevuti il cervello e cercano di .....
RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

BASKET

Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.

BASKET

Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».

TIRO A SEGNO

Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.

none_o

Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17

none_o

L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di marzo

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PESCIA
Natali (I Montagnardi): "Quale il destino del rifugio Uso di Sotto? Da un mese nessuna risposta dal Comune"

6/11/2013 - 18:43

Francesca Natali, presidente pro-tempore dell'associazione "I Montagnardi", interviene sul futuro del rifugio "Uso di Sotto".

"L’associazione "I Montagnardi" desidera comunicare di aver inviato, circa un mese fa, una lettera scritta al sindaco e all’assessore alla montagna, per avere notizie e chiarimenti in merito alla prolungata chiusura del rifugio "Uso di Sotto" e all’assegnazione dello stesso alla Protezione Civile di Pescia, e che tale lettera, a oggi, non ha ricevuto nessuna risposta.


La nostra associazione vuole mettere a conoscenza tutti i cittadini del fatto che è passato circa un anno e mezzo dalla chiusura del bando con cui si sarebbe dovuto assegnare il rifugio e, nonostante ripetute sollecitazioni, deve rilevare, suo malgrado, che il rifugio "Uso di Sotto" risulta essere tuttora chiuso.


Per molti anni l’associazione “I Montagnardi” ha garantito la massima disponibilità e accessibilità della struttura, con l’apertura nei fine settimana da aprile a fine ottobre e la possibilità di prenderla in affitto, da parte di coloro che ne facevano richiesta, nei mesi invernali. E attraverso l’organizzazione di camminate ed escursioni, attività musicali, feste, campi estivi per minori, pranzi sociali e a tema, ecc, l’associazione ha cercato di promuovere il posto e, di conseguenza, l’intera montagna pesciatina, presso numerosi gruppi e cittadini.


Ci preme sottolineare che una chiusura prolungata provoca una grave disaffezione che può compromettere tutto il lavoro fatto nelle precedenti gestioni. Chiediamo pertanto che l’amministrazione comunale, se non è in grado di assegnare il rifugio, prenda i provvedimenti necessari a permetterne al più presto la riapertura".

Fonte: I Montagnardi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




7/11/2013 - 10:50

AUTORE:
Alessio

E' stato molto triste vedere quanta gente è passato di lì senza la possibilità di prendere un caffè, una fetta di dolce o un panino, e mi è mancata la bella festa della castagna. Io sono tra quei Pesciatini che vivono la montagna, che dovrebbero essere di più per capire di cosa stiamo parlando, a volte mi sono schierato dalla parte dell'amministrazione comunale perchè cerco di capire anche i loro problemi... Ma la decisione di togliere l'affidamento ai Montagnardi che per anni, e con sacrificio, avevano tenuto aperta e operativa la struttura veramente non l'ho mai capita. SAREBBE UTILE RITORNARE SULLE SCELTE FATTE E RIVEDERE IL TUTTO?
Alessio Giusti

7/11/2013 - 7:00

AUTORE:
Nico

Assolutamente d'accordo con Agata. E nello specifico, vedere una struttura come il Rifugio dell'Uso inutilizzata, quando fino a poco tempo fa aveva anche una sua utilità sociale è davvero un peccato.

6/11/2013 - 21:00

AUTORE:
Agata

È la solita storia....il Comune (parte della maggioranza) ha deciso che la svizzera pesciatna diventi esclusivamente una riserva di caccia a disposizione di una cinquantina di persone che per divertimento spara ogni tanto a qualche animale. tutto il resto deve essere messo in secondo piano. Si è giá visto con la proposta dell'ecomuseo, con la rete Valleriana. Il rifugio attira gente che percorre il territorio e rompe le scatole.