Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Va avanti il progetto di gestione integrata dell'intrattenimento (allo stabilimento Salute) e dell'informazione al turista (all'info point dell'ex Apt). Nei giorni scorsi un incontro con la Provincia e il gruppo che si occuperebbe di tutto il sistema ha fatto fare notevoli passi avanti nella definizione dell'accordo.
L'operazione vedrebbe l'affiancamento ad Apam, Asshotel e Pistoia Turismo, di una società di professionisti locali che da anni si occupa di questi settori in una realtà dalla forte vocazione turistica come il Trentino. L'obiettivo della Provincia, proprietaria del Palazzo del turismo di viale Verdi, è quello di implementare il servizio informativo e mettere in rete e gestire in maniera coordinata e diretta la pianificazione della vacanza, la promocommercializzazione dei prodotti tipici e le prenotazioni alberghiere.
Animazione e dell'intrattenimento musicale potrebbero essere gestiti da personale incaricato dalle tre associazioni, che nei suoi progetti ha anche lezioni di risveglio muscolare, un'area bambini (potrebbe essere coinvolto il vicino parco giochi Termeland), tornei di carte e ballo liscio. All'info point dell'ex Apt, potrebbero invece essere impiegati i ragazzi dell'istituto alberghiero in uno stage formativo. Un sistema che ha già ricevuto il gradimento della Provincia.