Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Torna nell'antico borgo medievale di Montevettolini il 19 novembre «Mont' Olio – l’olio più buono», la manifestazione dedicata all'olio nuovo. Giunta alla sua sesta edizione, l'iniziativa è organizzata e curata dalla locale Proloco “Il Rondò”.
L'associazione ha indetto, nell'ambito dell'evento, un concorso di disegni a tema "Montevettolini visto da lontano", per i bambini della scuola primaria Giuseppe Baronti. Per questo motivo domenica 19 novembre alle 16,00 si svolgerà la premiazione del disegno vincitore, che diventerà l'immagine della nuova tessera-socio della Proloco per l'anno 2024. Tutti i disegni rimarranno esposti presso l'ex Palazzo comunale durante la manifestazione.
Questo, il programma del 19 novembre. Alle 15 apertura della mostra degli oli in concorso e dei disegni dei bambini della Scuola elementare G. Baronti di Montevettolini, alle 16 premiazione del disegno, alle ore 17 inaugurazione del defibrillatore, donato al paese grazie al contributo della Pro Loco Rondò di Montevettolini e dei suoi paesani, alle 17,30 intervento dell’oleologa Daniela Vannelli e consegna degli attestati di partecipazione, alle 18,30 conclusione dell’evento con premiazione de “l’olio più buono, per le due categorie “Privati” e “Aziende”, valutato da una commissione di assaggiatori professionisti.
Durante tutto l’evento sarà presente in piazza Bargellini un mercato alimentare con alcuni banchi Slow Food e Mercato della terra e Avis.
Inoltre, per i bambini, sarà possibile partecipare ad un laboratorio ludico-creativo realizzato in collaborazione con le maestre della scuola “G. Baronti”.
Per info: Vito 348-3702407, Emanuele 329-3522022, Enrico 335-1479625 rondomontevettolini@hotmail.com.