Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
«SPERO che questa sia l’ultima volta che ricevo la vostra chiamata alla vigilia di una partita – scherza Antonio Scocca, coach dell’Oasi, al telefono – perché significherebbe che ci siamo salvati». A voler proprio essere pignoli potrebbe anche voler dire che l’incubo retrocessione si sarebbe materializzato. Ma solo un suicidio sportivo impedirebbe alla truppa di Monsummano di disputare almeno i playout, visto che basterebbe un pareggio all’Oasi nell’ultima giornata di campionato oggi a Monsummano contro il Chiuppano per avere la certezza di giocarsi la postseason. Meglio, molto meglio pensare all’ipotesi più dolce, ossia quella della salvezza diretta, ancora raggiungibile e nemmeno troppo lontana. Ma per far sì che il sogno diventi realtà i gialloverdi dovranno fare il loro lavoro sul campo e battere i veneti, matematicamente sesti e senza più nulla da chiedere al campionato. Su questo Scocca manifesta un certo ottimismo: «Sicuramente il Chiuppano non vorrà fare trecento chilometri per farci fare bella figura e giocherà per onorare nel migliore dei modi il campionato – commenta Scocca – ma in tutta sincerità penso che riusciremo a vincere perché le nostre motivazioni sono altissime e le loro pressoché nulle. E sappiamo come nello sport le motivazioni facciano la differenza». In più, quella che si presenta all’ultimo atto del campionato è un’Oasi in salute che sembra avere tutte le carte in regola per aggiudicarsi i tre punti: «Purtroppo il discorso salvezza diretta è una questione che non dipende solo da noi – aggiunge Scocca - Avremo gli occhi oltre che sul nostro su altri tre campi e per salvarci, oltre che una nostra vittoria, occorrerà che due fra Livorno, Pordenone e Grosseto non vincano.
Ma anche nel caso in cui andassimo ai playout non sarà un fallimento»
Perde il Pordenone col Prato 1-2, Vincono Coop Atlante a Imola 3-1 e Livorno contro l'Isolotto 10-7