L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Serravalle Civica interviene di nuovo sulla Biciclettata del sorriso.
"Torniamo a rendere pubblica, senza timori, la nostra posizione sull’evento della “Biciclettata del sorriso”, che gli assessori Gorbi e Vettori, hanno strumentalizzato contro di noi. Nessuno ha criticato l’evento, che abbiamo anzi definito lodevole. Nessuno ha citato le associazioni di disabili coinvolti e nemmeno l’associazione sportiva “Freebike”, con cui il Comune ha collaborato per la sua realizzazione.
Le polemiche sterili le ha fatte la giunta comunale, ormai abituata al vittimismo quando non ha più armi per difendersi. Noi abbiamo solo ricordato ai cittadini, soprattutto nell’interesse delle persone più fragili, che il Comune è inadempiente nei confronti della legge nazionale e regionale, non avendo ancora adottato il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.
Si tratta purtroppo di un dato di fatto, che il Comune ha cercato di negare fin da ultimo servendosi anche degli organi di stampa. Secondo noi la legalità, ossia il rispetto delle leggi e dei diritti dei cittadini, viene prima di ogni cosa, costituendo la base della convivenza sociale e civile.
La biciclettata avrebbe potuto essere iniziativa ancor più lodevole e apprezzata se l’amministrazione si fosse messa al lavoro per elaborare il Peba.
Occorre tenere presente poi che l’istituzione di tale manifestazione non cambia la realtà e che l’attenzione alle persone disabili si attua prima di tutto osservando la normativa che li riguarda. Su questo fronte, insieme alle famiglie di alcune persone disabili del territorio, ci stiamo muovendo accompagnati dal difensore civico della Toscana, a cui ci siamo rivolti per vedere rispettati i diritti di tutti".