Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
MONTECATINI -. Ieri mattina si è tenuto un vertice in prefettura per fare il punto sulla gestione dell'accoglienza ai migranti.
«Assieme ai rappresentanti delle categorie degli albergatori: Federalberghi Apam, Assohotel e Confindustria-Sezione Turismo, stamani siamo stati ricevuti dal Prefetto di Pistoia - dichiara il sindaco Luca Baroncini - alla presenza del questore e dei comandanti provinciali di carabinieri e guardia di finanza, per affrontare il tema dei migranti in città e in particolare delle criticità legate all’accoglienza offerta dalle strutture alberghiere. A Montecatini Terme attualmente sono tre e c’è un problema legato allo sviluppo economico cittadino nella potenziale convivenza tra strutture che ricevono turisti e strutture vicine che si potrebbero candidare per diventare Cas. È stato un incontro produttivo e costruttivo dove ciascuno ha cercato di offrire soluzioni. La prefettura ha un impegno massimo sul tema ed è attenta alle dinamiche dei singoli comuni pur avendo delle precise esigenze di rispetto delle normative vigenti e procedure connesse al sistema di accoglienza. Allo stesso modo i comuni possono e debbono proporre soluzioni, ma non possono impedire ai privati di partecipare a bandi. Assieme all’assessore Rastelli abbiamo proposto strutture meno inserite in un contesto fortemente urbanizzato come il centro città e chiesto che si tenga conto del fatto che Montecatini Terme sta facendo la sua parte e non riesce ad andare oltre per le citate ragioni di tutela dell’economia turistica cittadina».
Così Carlo Bartolini, presidente Federalberghi Apam: «La prefettura ha dimostrato consapevolezza e disponibilità. Valutiamo già questo atteggiamento importante nella convinzione comune che oltre all’accoglienza c’è la necessità di approcciarsi in modo attento alla gestione quotidiana dei migranti ospitati per evitare situazioni non consone a una località turistica».
«L’incontro – dice Fabio Cenni, presidente regioanle di Assohotel - è servito ad avere le rassicurazioni di cui avevamo bisogno per portare a termine questa stagione senza ulteriori problemi. Ringraziamo il sindaco, il prefetto e le forze dell’ordine per l’attenzione che hanno confermato verso la nostra realtà turistica».
Infine Daniele Matteini, presidente Confindustria Toscana Nord: «L’incontro odierno ha mostrato, ove ce ne fosse stato bisogno, la profonda conoscenza del nostro sistema turistico e ricettivo da parte del prefetto, del questore e delle forze di pubblica sicurezza presenti al tavolo. Siamo certi che questo sarà un elemento che contribuirà a favorire la buona gestione della convivenza fra istanze anche diverse, che non intendiamo contrapporre».