Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Wine Painting Querciamatta: è tornata la seconda edizione dell’evento ormai annuale organizzato da Tenuta Querciamatta, tra le colline di Monsummano Terme, dedicato ad arte, solidarietà, convivialità e naturalmente al buon vino.
Sette artisti, immersi tra gli olivi della farm e accompagnati dalla musica dal vivo del Trio Italiano Show e successivamente da dj set di Dj Nejo, con una performance di live painting hanno dato vita propria alle etichette bianche dei vini Querciamatta – Rosé e rosso D – realizzando delle vere e proprie bottiglie d’autore.
Purpurri – Fabio Schiano; Io Riciclo – Eliana Ascioti; Andrea De Luca; Francesco Catelani; Medulla – Cristina Toni e Stefania Catastini; Margherita Meneguzzi; Ilham Atfi (gang #querciamatti).
Gli artisti protagonisti, ognuno con la propria personalità e il proprio stile, hanno raccontato storie ed emozioni, sotto gli occhi curiosi e affascinati degli invitati che hanno assistito all’evoluzione delle opere d’arte fino al termine della serata che si è conclusa con un’asta benefica il cui ricavato è stato totalmente destinato a Dynamo Camp, il primo camp di Terapia Ricreativa in Italia, che ospita gratuitamente bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche e le loro famiglie e con cui Querciamatta ha un rapporto di lungo corso.
Prima dell’asta, le bottiglie sono state valutate da una giuria eterogenea fatta di esperti e professionisti del mondo dell’arte, della pubblica amministrazione e del commercio. Querciamatta ha deciso di acquistare le tre bottiglie arrivate sul podio, con una donazione a favore di Dynamo Camp.
Fuori concorso, ma comunque battute all’asta, le bottiglie realizzate da Maria Paola Gabusi, organizzatrice del Leone d’Oro International, importante concorso internazionale che premia e promuove il migliore olio extra vergine d'oliva al mondo.
E ora, non resta che attendere il prossimo anno, per la terza edizione del Wpqm. Le novità saranno davvero tante, quindi l’invito è di continuare a restare connessi con la gang #querciamatta, sempre fermamente in movimento.