Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Realizzato dalla pistoiese Antonella Gramigna assieme a tre chef della Unione regionale cuochi toscani.
Il prossimo fine settimana a Pescia sarà dedicato all'antiquariato, all'artigianato, al collezionismo e al vintage: dove ? Ma nel centro storico della città che sempre più si sta imponendo quale riferimento nel settore espositivo, richiamando per ogni iniziativa, tantissimi visitatori, molti dei quali anche da fuori regione, ruolo fortemente rafforzato anche dai successi di pubblico e di critica fatti registrare dalle dizioni di Santo Stefano e della Epifania.
Tante bancarelle troveranno collocazione in piazza Mazzini: sarà piacevole passeggiare tra oggetti strani e cose appartenute ad altre generazioni, interessanti e cariche di fascino, che non mancheranno di richiamare l'attenzione di appassionati collezionisti e semplici curiosi.
Mobili e soprammobili, oggettistica di ogni tipo, oggetti da lavoro, dischi, cd e musicassette, stampe, quadri e riviste, libri e tante altre cose verranno sapientemente esposti per trovare nuovi acquirenti.
Atteso anche il mercatino dei riciclo e degli oggetti usati che sempre più interesse suscita tra i visitatori.
Tutto intorno alle bancarelle ci saranno i negozi aperti con le offerte dei saldi, bar, pasticcerie, pizzerie paninoteche con servizio ai tavoli esterni, dove sarà piacevole soffermarsi gustare le specialità proposte.
Per l'occasione, verrà potenziato anche il settore della ristorazione, offrendo ai visitatori, piatti tipici della gastronomia pesciatina.
Apertura straordinaria e visita gratuita al mattino e al pomeriggio al Palagio, dove è ospitata la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti e al rinnovato Museo civico con i suoi tesori inestimabili.
Parcheggi pubblici gratuiti in tutta la città, compreso gli stalli blue di solito a pagamento.
Sia Pescia Antiqua che Bancarelle in piazza sono iniziative prodotte dall'associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l'assessorato alle attività produttive del Comune di Pescia.
Info: 0572 1913547