L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
In occasione dei cento anni dalla nascita, l’assessorato alla cultura del Comune di Massa e Cozzile, in collaborazione con il Coordinamento donne della Spi Cgil e con il circolo Arci di Margine Coperta, organizza una giornata dedicata a Pier Paolo Pasolini. L’iniziativa si terrà sabato prossimo 29 ottobre alle ore 15,30 presso il circolo Arci di Margine Coperta. Il relatore della giornata sarà Giovanni Ricci, grande studioso della figura di Pasolini e redattore di Cabiria, rivista di cinematografia, che racconterà la figura del grande intellettuale a partire dalla sua grande passione per il calcio. Il suo intervento sarà intervallato da letture di testi e poesie curate da Marino Arrigoni, direttore artistico del Progetto Idra. A seguire sarà proiettato il docu/film "Centoventi contro Novecento", in cui viene raccontata la storica partita tra la troupe di "Salò o le 120 giornate di Sodoma" ultima opera cinematografica di Pasolini e "Novecento" di Bernardo Bertolucci.