Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
In palazzo comunale un convegno sulla “Cura di sé, cura dell'altro"

5/5/2022 - 19:55

Sabato 7 maggio dalle 9.30 alle 13 nella sala Maggiore del palazzo comunale si svolgerà il convegno dal titolo Cura di sé, cura dell'altro, cura della Comunità-Incontro. Si tratta di un appuntamento per riflettere sul concetto di cura di cui il professore Paul J. Frick della Lousiana State University, che interverrà sabato, è uno tra i maggiori studiosi a livello internazionale sui molteplici fattori che possono portare bambini e adolescenti ad avere difficoltà emotive e comportamentali che influiscono sullo scarso interesse e cura verso l'altro.


Ad aprire l'iniziativa sarà l'assessore all'educazione e formazione del Comune di Pistoia, cui seguirà l'assessore all'istruzione pubblica, parti opportunità e memoria del Comune di Prato. Poi prenderà la parola Angela Desideri, dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo Sestini di Agliana, capofila della rete di ICS pistoiese “Buone pratiche per un modello educativo di cura. Formazione, ricerca, disseminazione”.


Seguirà l'intervento di Paul J. Frick, professore alla Lousiana State University, il quale parlerà de Le condotte prosociali e antisociali nel corso dello sviluppo: il ruolo dei tratti callous-unemotional.


Successivamente prenderanno la parola Enrica Ciucci dell'Università di Firenze su Correlati emotivi e comportamentali dei tratti callous-unemotional durante l'infanzia e l'adolescenza: alcuni risultati di ricerca sui territori pistoiese e pratese. Poi toccherà a Maria De Simone, dell'ufficio scolastico regionale per la Toscana – ambito territoriale di Prato e Pistoia con Cura di sé e cura dell'altro a scuola: il ruolo del curriculo di cittadinanza come strumento di contrasto del disagio e di promozione del benessere.


Al termine interverrà il vicesindaco, assessore alle politiche di inclusione sociale e tutela della salute del Comune di Pistoia su Il ruolo delle istituzioni nel costruire percorsi di “cura” all'interno delle comunità.


L'assessore all'educazione del Comune di Pistoia esprime soddisfazione per la presenza, ancora una volta a Pistoia, della dottoressa Enrica Ciucci dell'Università di Firenze con la quale l'assessorato all'educazione collabora da anni e per il contributo molto importante del professor Paul J. Frick, che da anni indaga i numerosi fattori che possono portare bambini e adolescenti ad avere seri problemi emotivi e comportamentali, per migliorare la valutazione e la diagnosi della psicopatologia infantile e progettare interventi più efficaci per prevenire e trattare tali problemi.


Il convegno è rivolto a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, psicologi, neuropsichiatri, assistenti sociali e a tutti coloro che a vario titolo operano nelle aree dell'istruzione, della salute e del sociale.


L'evento è organizzato dall'Università degli Studi di Firenze in collaborazione con Comune di Pistoia, Comune di Prato e Istituto comprensivo Sestini di Agliana.


L'iniziativa è organizzata e finanziata nell'ambito dei Pez - Progetti educativi zonali - della Regione Toscana.


Per partecipare al convegno occorre indossare la mascherina FFP2.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: