Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:03 - 27/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Fra le "armi " di distrazioni di massa , riparte la grancassa del Dio patria e famiglia

Infatti ricordiamo chi definiva unioni benedette da Dio , come le uniche e tutte le altre SCHIFEZZE. ,

In .....
CALCIO

Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.

BOCCE

La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.

BASKET

Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51

SCI

All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.

BASKET

Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.

PUGILATO

Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.

SCI

Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.

BASKET

E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.

none_o

La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.

none_o

Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PONTE BUGGANESE
Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: l’istituto don Milani unito per un messaggio di integrazione

6/4/2022 - 19:09

In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo del 2 aprile, l’Istituto comprensivo “Don L. Milani” di Ponte Buggianese - Chiesina Uzzanese, sempre attento a educare ciascuno dei propri alunni a vivere attivamente in una comunità fatta di relazioni rispettose, tolleranti, responsabili e solidali al di là di qualsiasi forma di diversità, anche quest’anno ha voluto lanciare un messaggio significativo a tutta la cittadinanza.

 

Nonostante il periodo particolare, l’istituto ha voluto comunque unire di nuovo le forze di tutte le persone che ne fanno parte che si sono impegnate per dare il proprio contributo a un momento importante di riflessione, conoscenza, sensibilizzazione, per guardare oltre le diversità, oltre l’indifferenza e oltre l’autismo.

 

Il risultato di questo impegno e di questa collaborazione è stata una installazione artistica particolare, fortemente sostenuta dal preside Carmine Gallo, e ideata e coordinata dal prof. di arte Emiliano Giordano Vanacore, che ha coinvolto tutti i nove plessi del Don Milani, dalle scuole dell’infanzia, alle primarie e alle secondarie di primo grado, che si sono attivate, in maniera sinergica, per la realizzazione ciascuna di un piccolo tassello, esposto poi sulle facciate dei vari edifici, che, se letto insieme agli altri, contribuiva a dare vita a un messaggio davvero importante. Questo a testimonianza e a dimostrazione di quanto il contributo di ciascuno sia sempre importante e fondamentale per l’arricchimento e la crescita comune.

 

Anche lo spettatore è diventato attore principale perché, proprio nella giornata del 2 aprile, è stato invitato a visitare tutti i nove plessi dell’istituto Don Milani per comprendere, combinare e integrare in modo dinamico tutti i tasselli e riuscire così a dar loro un significato, uno dei tanti, fatto di forme e colori differenti, ma nell’insieme armonico e spettacolare.

 

Il messaggio poteva anche cambiare se si riusciva a identificare un ulteriore luogo significativo, sulla facciata del quale compariva un'altra lettera che poteva contribuire ad arricchire la frase.

 

Fondamentale e fattiva, in questo senso, la collaborazione del Comitato Genitori che ha partecipato attivamente al progetto, e il sostegno delle amministrazioni comunali di Ponte Buggianese e di Chiesina Uzzanese e degli enti del territorio. L’intento del lavoro, quindi, è stato proprio quello di dimostrare quanto sia indispensabile l’unione delle forze e il contributo di tutte le persone che ne fanno parte, dalla scuola al territorio, per poter davvero dare vita a risultati originali e grandiosi. La conoscenza, il giusto sostegno, il gruppo, la partecipazione, l’emozione e il cuore diventano così forza, coraggio e guida per andare oltre, verso risultati davvero notevoli. 

Pubblichiamo solo oggi la notizia per permettere agli spettatori di inviare la frase elaborata unendo i tasselli trovati.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: