Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo e per l’occasione l’Istituto comprensivo “Don L. Milani” di Ponte Buggianese, sempre attento a educare ciascuno dei propri alunni a vivere attivamente in una comunità fatta di relazioni rispettose, tolleranti, responsabili e solidali al di là di qualsiasi forma di diversità, vuole lanciare un messaggio significativo a tutta la cittadinanza.
Nonostante il periodo particolare che ha comportato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nella provincia di Pistoia, l’istituto ha voluto comunque unire le forze di tutte le persone che ne fanno parte per dare il proprio contributo a un momento importante di riflessione, conoscenza, sensibilizzazione per guardare oltre le diversità, oltre l’indifferenza e oltre l’autismo.
In questa giornata, la facciata della scuola secondaria di primo grado “Padre F. Cecchi” si colorerà di blu per cercare di rappresentare un chiaro messaggio di integrazione verso gli altri, di apertura e di disponibilità all’accoglienza di qualsiasi forma di diversità e di difficoltà, valorizzando l’importanza dell’inclusione, dell’uguaglianza e del riconoscimento di ognuno nelle proprie diversità.
La realizzazione della grande istallazione, ideata e coordinata dal prof. di arte Emiliano Giordano Vanacore, è riuscita a coinvolgere per intero l’Istituto tutto, la dirigente, Lorenza Lorenzini, gli studenti di ogni ordine di scuola, i familiari, gli insegnanti, il personale Ata, il comitato genitori che si sono impegnati, in maniera sinergica, ma ciascuno dalla propria abitazione, nel rispetto degli specifici protocolli e delle disposizioni anti covid, per la realizzazione manuale e l’assemblaggio di centinaia di farfalle che dimostrano quanto sia proprio la differenza di forme e colori che riesce a creare un insieme armonico e spettacolare testimoniando anche come il contributo di ciascuno, nella sua peculiarità, possa essere essenziale per poter davvero dare vita a risultati originali e grandiosi.
La farfalla simbolo dell’autismo ci rimanda all’idea della libertà, ma anche della fragilità, quella fragilità che si può trasformare in forza con la conoscenza, il giusto sostegno, il gruppo, l’emozione e il cuore che diventano coraggio e guida per volare insieme sempre più in alto superando muri, barriere e pregiudizi.