Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:06 - 23/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.

BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Una certificazione di sostenibilità per la Casa delle Farfalle: sabato anche un convegno su come salvare i lepidotteri

24/3/2022 - 15:55

Al tema della conservazione e tutela delle farfalle è dedicata la giornata divulgativa organizzata da Friend of the Earth con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, sabato a Collodi. 

 

L’Italia, infatti, ha la maggiore biodiversità di farfalle in Europa, ma le popolazioni delle varie specie sono in declino e in pericolo a causa della perdita degli habitat, di pratiche agricole non sostenibili ed altre minacce.


L’iniziativa è fissata proprio nel giorno in cui sarà ufficializzata la certificazione di sostenibilità Friend of the Earth alla Casa delle Farfalle di Collodi.


Un evento che si inferisce nella kermesse Festival delle Farfalle in programma per quattro weekend (fino al 10 aprile) nel Parco di Pinocchio-Collodi con una serie di iniziative tra visite guidate e attività per i più piccoli organizzate per festeggiare la riapertura della Casa delle farfalle.


Il convegno a Collodi in programma sabato mattina del 26 marzo, a partire dalle 10 e fino alle 12,  si svolgerà a Villa Arcangeli, in via Pasquinelli n. 6. Sarà a ingresso libero ma si potrà seguire anche in diretta via Zoom. Parleranno esperti che forniranno informazioni precise sul tema della conservazione dei lepidotteri e delle possibili soluzioni. 

 

Ad aprire la mattinata sarà Pier Francesco Bernacchi, presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, alle 10.10 ci sarà l’introduzione al progetto Global Butterfly Census Program di Friend of the Earth di Clarissa Puccioni, collaboratrice e responsabile del progetto di Friend of the Earth. Alle 10.20 intervento del dottor Alessandro Bisi, responsabile del sito di divulgazione Papillonea, che descriverà il progetto Papilionea per la diffusione della conoscenza sulla lepidotterofauna italiana e le potenzialità delle attività legate alla scienza dei cittadini. Alle 10.40 l’entomologo Maurizio Lupi parlerà della sistematica dei lepidotteri, classificazione e status, presentando alcune iniziative di conservazione e studi personali.


Alle 11 la testimonianza Casa delle Farfalle Stratford in qualità di fornitore  sostenibile. Alle 11.15, l’intervento del dottor Paolo Bray, fondatore e direttore di Friend of the Earth, che descriverà al pubblico e media della collaborazione tra la Fondazione Collodi e Friend of the Earth per promuovere la conservazione delle farfalle. Infine, la consegna ufficiale della Certificazione Friend of the Earth alla Casa delle farfalle di Collodi.


Per tutta la giornata ci saranno attività dedicate ai lepidotteri alla casa delle farfalle, al giardino storico garzoni e nell’area dedicata ai laboratori del parco di pinocchio, alle quali potranno partecipare i turisti in visita la parco.
 
Per partecipare via zoom al convegno e ricevere le credenziali di accesso scrivere a: fondazione@pinocchio.it

Fonte: Fondazione Nazionale Carlo Collodi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: