Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Anche quest’anno, i 28 reparti carabinieri biodiversità presenti su tutto il territorio italiano hanno incontrato bambini e ragazzi ricoverati presso strutture ospedaliere, ospitati in case famiglia o frequentanti associazioni benefiche presenti sul territorio, nell’ormai tradizionale appuntamento con la “Befana della biodiversità”.
Nella mattinata di oggi, i carabinieri forestali del reparto biodiversità di Pistoia hanno accolto ragazzi e bambini dell’associazione “Agrabah - associazione genitori per l’autismo” presso il centro visitatori “Fior di pietra”, nella suggestiva cornice della riserva naturale biogenetica di Pian degli Ontani.
L’associazione Agrabah è nata nel 2000 allo scopo di fornire supporto ai genitori di bambini e ragazzi autistici per accompagnarli lungo il loro percorso di vita; assieme alla Fondazione Raggio verde, gestisce due centri specializzati nel comune di Pistoia, presso Santomato e Gello.
A una tranquilla passeggiata all’interno della foresta, nella sua incantata veste invernale, è seguita una attività di educazione ambientale, condotta da personale specializzato, durante la quale sono stati donati alcuni gadgets e giochi realizzati dai falegnami dipendenti dal Reparto con legno proveniente dalla Riserva naturale biogenetica di Abetone.
La “Befana della biodiversità” rappresenta un importante gesto di solidarietà attraverso cui l’Arma dei carabinieri raggiunge i bambini e i ragazzi più fragili, portandoli a conoscere e a fare esperienza, diretta o indiretta che sia, della bellezza della natura, donando momenti di serenità e diffondendo i valori della tutela ambientale.