Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Alla luce dei chiarimenti introdotti dal Ministero della Cultura, da oggi per accedere a musei, archivi e biblioteche, in zona bianca e in zona gialla, non è necessario il Green pass rafforzato o super Green pass. Il Comune aveva deciso inizialmente di adottare il principio di prudenza, prima che arrivassero chiarimenti da parte del ministero.
Pertanto per accedere ai Musei civici (Museo civico d'arte antica in palazzo comunale, Museo dello Spedale del Ceppo, Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni e Casa-studio Fernando Melani), alle biblioteche comunali (San Giorgio e Forteguerriana) e all'Archivio storico è sufficiente il Green pass normale, nel pieno rispetto delle norme e dell’obbligo di indossare la mascherina.
Unica eccezione è per l'auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio. In caso di eventi (iniziative varie e proiezioni di film) per partecipare è necessario il Green pass rafforzato (il cui controllo è a cura degli organizzatori dei singoli eventi). Per l'accesso alla caffetteria interna della biblioteca San Giorgio, i gestori della concessione richiederanno il Green pass rafforzato agli avventori che vorranno effettuare consumazioni seduti al tavolo.
Bambine e bambini di età inferiore ai 12 anni continueranno ad avere accesso libero a Musei Civici, alle biblioteche Forteguerriana e San Giorgio (anche all'auditorium Terzani) e all'archivio comunale.
Il super Green pass è la certificazione verde Covid-19 che vale solamente per chi è vaccinato o guarito dal Covid (non è più sufficiente avere un tampone negativo) e ha una validità di 9 mesi invece di 12.