Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
“Finalmente, si scia!”. Poche parole che ben sintetizzano il pensiero degli impiantisti di Abetone e degli operatori del comparto neve in generale, pesantemente penalizzato dalla chiusure legate all’emergenza pandemica.
Dunque si riparte, con tanta voglia di fare bene e di accogliere nuovamente turisti e sciatori nel comprensorio. Da domani quindi, grazie alle abbondanti nevicate dei giorni scorsi, sarà aperta la quasi totalità degli impianti.
In dettaglio nella zona campi scuola Abetone saranno aperte le seggiovie biposto e triposto; in .zona Val di Luce sarà tutto aperto, con la sola esclusione della seggiovia Tre Potenze; in zona Selletta sarà aperta la seggiovia Selletta; in zona ovovia aperta la telecabina e in zona Pulicchio la seggiovia quadriposto, chiusa la zona Le Regine. L’altezza neve sulle aree sciabili va dai 5 ai 60 cm. Gli impianti saranno aperti sabato e domenica dalle 8.30 alle 16.30; per i soli Campi scuola l’orario sarà dalle 8 alle 17.
Ce ne sarà dunque abbastanza per tornare a divertirsi, con la raccomandazione di farlo in piena sicurezza.
“Ricordiamo ai nostri clienti - fanno sapere dal Consorzio Abetone Multipass - il rispetto delle regole di distanziamento e di evitare assembramenti. A questo proposito abbiamo potenziato la vendita degli skipass online, che sarà presto pienamente a disposizione dal nostro sito, in modo da favorire questa modalità di acquisto e alleggerire così il lavoro delle biglietterie. Per accedere agli impianti occorrerà inoltre indossare la mascherina chirurgica o superiore e avere il Green pass base, richiesto per le regioni in zona bianca o gialla”.
E dunque da domani si può dire che l’inverno è davvero tornato anche sulla montagna toscana.