Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
ABETONE CUTIGLIANO
Abetone-Cutigliano, ovvero Città toscana dello sport 2022: la proposta di Petrucci

20/11/2021 - 14:46

Un’opportunità senza precedenti per il Comune di Abetone Cutigliano che potrebbe diventare il prossimo anno Capitale ovvero Città toscana dello sport. Dopo un inverno con gli impianti e le attività chiuse a causa della pandemia, questa assegnazione potrebbe essere un’occasione per rilanciare il territorio e far ripartire l’economia.

“Abbiamo portato in consiglio comunale questo atto di indirizzo proprio alle porte della nuova stagione invernale come segno di ripartenza – dichiara l’Assessore al turismo Andrea Formento- Grazie alla proposta di legge del Consigliere regionale Diego Petrucci, che auspicava l’assegnazione di Capitale toscana della Cultura al nostro comune come riconoscimento per la stagione invernale persa, ci verrà conferita l’assegnazione di Capitale toscana dello Sport. Questa iniziativa, insieme a molte altre, potrebbe essere un’opportunità per far ripartire l’economia del nostro territorio e della montagna pistoiese. Consentirà ad Abetone Cutigliano di essere al centro dell’attenzione mediatica e ad un alto livello per tutta la comunità della Toscana. Inoltre, il 2022, sarà il settantesimo anniversario della vittoria olimpica ad Oslo di Zeno Colo’: una ricorrenza che si collega alle Olimpiadi invernali in Cina e che quindi avrà ancora più rilevanza.”

“Un’iniziativa davvero molto valida –interviene il Capogruppo di maggioranza Andrea Tonarelli– alla quale abbiamo creduto fin dal primo momento e oggi esiste una proposta di legge in Regione Toscana. Abetone Cutigliano ha una grande importanza in ambito sportivo e lo dimostra il fatto che l’unico oro olimpico in discesa libera sia stato vinto da un cittadino di Abetone. Abbiamo dei giganti in questo territorio e dobbiamo valorizzarli al massimo. Anche il Museo dello sci è stato per anni una grave mancanza per la nostra montagna: ad oggi è un’iniziativa culturale importantissima, attrattiva per turisti e cittadini che partecipano attivamente non solo visitandolo e promuovendolo ma cercando continuamente nuovi oggetti da esporre.”

Durante il Consiglio comunale è stato inoltre conferito un riconoscimento a Elena e Egiziano Sichi, proprietari dell’Albergo “Alpino” di Pian di Novello per i 50 anni di attività. Un traguardo molto importante soprattutto per chi, come i primi proprietari Luca e Celestina, anni fa ebbe la lungimiranza di avviare un’impresa ricettiva in questo territorio, rendendolo una meta turistica di livello insieme a molti altri. Il ringraziamento più sentito oggi va agli imprenditori e alle imprenditrici più giovani che portano avanti queste attività nonostante tutte le difficoltà.

“Vorrei ringraziare tutti i ragazzi giovani come Elena –dichiara il Sindaco di Abetone Cutigliano Marcello Danti- che con la loro voglia di fare portano avanti queste attività. Il futuro della nostra montagna è nelle loro mani perché non possiamo contare sempre sulle generazioni che hanno dato vita e lustro al nostro territorio. È bello vedere che il loro testimone viene raccolto da chi viene dopo, continuando a vivere e a creare un’offerta in montagna.”

“Un riconoscimento che va anche a chi non c’è più –commenta il Presidente del Consiglio comunale Diego Petrucci-. Cinquanta anni fa è stata creata questa struttura ricettiva e turistica ed è grazie a persone come Luca E Celestina che questa montagna è diventata diversa; tante persone come loro iniziarono a creare qualcosa, trasformando un bellissimo centro disabitato in una meta turistica. Tutta questa fatica viene portata avanti da giovani come Elena che, nonostante il periodo difficile, ha comunque la voglia di fare il proprio lavoro.”

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: