L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
“Abetone Cutigliano resterà città toscana dello sport fino al 31 dicembre 2023. La Regione ha prorogato la durata di questo titolo che era stato assegnato per il 2022, e così la nostra montagna potrà continuare a fregiarsi di questo importante riconoscimento anche durante la prossima stagione estiva”, annuncia il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci.
“Questo riconoscimento ha permesso e permetterà di organizzare varie iniziative, una straordinaria opportunità di promozione turistica e rilancio della montagna pistoiese d’estate e d’inverno - sottolinea Petrucci -. La nostra montagna è stata teatro della storia dello sport italiano: da Zeno Colò a Vittorio Chierroni, a Celina Seghi; la valanga azzurra era di stanza ad Abetone tanto che ha visto la luce il Museo dello Sci. La montagna sempre meglio e sempre più si coniuga con lo sport: il trekking e lo sci, la bicicletta, ma anche le tante squadre giovanili dal calcio, al basket (con i Camp di Gek Galanda), alla pallavolo, la scherma e il judo, che in questi anni hanno scelto il nostro Appennino per fare i propri ritiri. Senza dimenticare che Abetone Cutigliano ospita grandi eventi sportivi a livello internazionale come la Ultra Marathon Pistoia Abetone e il “Pinocchio sugli sci”, da dove sono poi passati i più grandi campioni”.
“Un ringraziamento al presidente Giani per l’attenzione dimostrata ai temi della montagna pistoiese, ad Abetone Cutigliano in particolare. Ribadiamo a tal proposito le proposte rivolte a Regione e Governo, durante l’emergenza per la mancanza di neve, e messe per scritto nel documento approvato all’unanimità dal Consiglio comunale di Abetone Cutigliano. Una carenza di neve che ha toccato il sistema economico fondato sullo sci, perciò abbiamo chiesto sostegni per le aziende e le attività del settore turistico; la cassa integrazione, per alcuni giorni la settimana, per il comparto lavorativo legato al sistema neve; l’annullamento dei canoni demaniali per le piste da sci ma anche di raddoppiare il contributo previsto per gli impianti di risalita per il triennio 2023-24-25. Come avevamo chiesto di sospendere per un anno il pagamento delle rate dei mutui, dei premi assicurativi obbligatori, delle cartelle esattoriali”.