Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 09:09 - 23/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Trasecolo ! Trovo l intervento tale da ben riguardare se non l ho scritto io .
Questo governo di scappati di casa ha iniziato col reato di Rave per poi proseguire sulla falsariga dell' insipienza .
In .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

BASKET

Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.

BASKET

Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.

RALLY

È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

none_o

L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
LARCIANO
Il sindaco Pappalardo: con il porta a porta raccolta differenziata al 90 per cento

4/2/2011 - 8:24

LARCIANO - Il  sindaco di Larciano, Antonio Pappalardo, interviene per le critiche all'aumento della tassa rifiuti dopo l'introduzione del porta a porta.

 

«Ci sono stati in questi giorni alcuni interventi sulla stampa  che denunciano aumenti spropositati. Tutti giustamente rappresentano gli interessi propri, o di chi dicono di rappresentare, a volte anche adducendo giuste ragioni, altre volte facendo disinformazione».

 

«Ma il sistema del porta a porta ha permesso a questo comune di eliminare i cassonetti e portare la raccolta diffferenziata oltre il 90%. I cittadini — aggiunge — hanno dimostrato di apprezzarlo e a loro va rinnovato il nostro ringraziamento e apprezzamento per l’impegno che dimostrano. La maggioranza dei cittadini ha anche capito che quando aumenta il personale addetto ai servizi, aumentano i costi della manodopera. Saremmo molto più felici tutti se potessimo fare il contrario: aumentare i servizi e far spendere meno i cittadini. Purtroppo nell’attuale sistema non è possibile, infatti tutto lo auspicano ma nessuno dice come farlo».«E’ vero che ci sono stati cambiamenti sulla tariffa, in particolare in direzione di far pagare di più a chi produce più rifiuti.

 

Per questo bar e ristoranti hanno visto lievitare di più la tariffa, smplicemente perchè prima parte dei loro rifiuti li pagava qualcun altro. Un altro aspetto spiacevole dipende dall’impostazione della Tia, che, secondo, me fa pagare troppo ad acune ditte, tipo i produttori di sacchetti o scope, che molti rifiuti o li riutilizzano o li smaltiscono per conto proprio.Un’altra cosa più che ingiusta è vergognosa è che lo Stato, nonostante una sentenza abbia dichiarato illegittima la riscossione dell’Iva sulla Tia, continui a chiederne il pagamento.

 

 A questo si aggiunge che lo stesso Stato ha ridotto i trasferimenti a Larciano di oltre 150mila euro.Nel nostro piccolo noi abbiamo già diminuito il numero degli assessori, dei dirigenti del personale e delle spese generali e ben volentieri abbasseremmo tutti i costi a carico dei cittadini. Fosse possibile, anche domani. Per intanto stiamo cercando di aiutare i più deboli e coloro che hanno bisogno.

 

Quanto alla Tia a Larciano  sarebbe stato più apprezzabile, da chi dichiara di rappresentare i cittadini, le imprese o i consumatori, che uguali critiche fossero state rivolte a chi abbandona illegalmente i rifiuti o li fa pagare ad altri. Invito formalmente Alternativa e Confconsumatori a portare a conoscenza mia e dei cittadini i casi che secondo loro hanno subito gli sconsiderati aumenti denunciati. Ugualmente invito tutti i cittadini a rivolgersi direttamente al sottoscritto, al mio numero di cellulare (347 60 31 410), nel caso abbiamo subito degli aumenti elevati. Anche in questo caso saremo a loro disposizione per tutti i chiarimenti o interventi necessari a risolvere i loro problemi».

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: