Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
LARCIANO - Il sindaco di Larciano, Antonio Pappalardo, interviene per le critiche all'aumento della tassa rifiuti dopo l'introduzione del porta a porta.
«Ci sono stati in questi giorni alcuni interventi sulla stampa che denunciano aumenti spropositati. Tutti giustamente rappresentano gli interessi propri, o di chi dicono di rappresentare, a volte anche adducendo giuste ragioni, altre volte facendo disinformazione».
«Ma il sistema del porta a porta ha permesso a questo comune di eliminare i cassonetti e portare la raccolta diffferenziata oltre il 90%. I cittadini — aggiunge — hanno dimostrato di apprezzarlo e a loro va rinnovato il nostro ringraziamento e apprezzamento per l’impegno che dimostrano. La maggioranza dei cittadini ha anche capito che quando aumenta il personale addetto ai servizi, aumentano i costi della manodopera. Saremmo molto più felici tutti se potessimo fare il contrario: aumentare i servizi e far spendere meno i cittadini. Purtroppo nell’attuale sistema non è possibile, infatti tutto lo auspicano ma nessuno dice come farlo».«E’ vero che ci sono stati cambiamenti sulla tariffa, in particolare in direzione di far pagare di più a chi produce più rifiuti.
Per questo bar e ristoranti hanno visto lievitare di più la tariffa, smplicemente perchè prima parte dei loro rifiuti li pagava qualcun altro. Un altro aspetto spiacevole dipende dall’impostazione della Tia, che, secondo, me fa pagare troppo ad acune ditte, tipo i produttori di sacchetti o scope, che molti rifiuti o li riutilizzano o li smaltiscono per conto proprio.Un’altra cosa più che ingiusta è vergognosa è che lo Stato, nonostante una sentenza abbia dichiarato illegittima la riscossione dell’Iva sulla Tia, continui a chiederne il pagamento.
A questo si aggiunge che lo stesso Stato ha ridotto i trasferimenti a Larciano di oltre 150mila euro.Nel nostro piccolo noi abbiamo già diminuito il numero degli assessori, dei dirigenti del personale e delle spese generali e ben volentieri abbasseremmo tutti i costi a carico dei cittadini. Fosse possibile, anche domani. Per intanto stiamo cercando di aiutare i più deboli e coloro che hanno bisogno.
Quanto alla Tia a Larciano sarebbe stato più apprezzabile, da chi dichiara di rappresentare i cittadini, le imprese o i consumatori, che uguali critiche fossero state rivolte a chi abbandona illegalmente i rifiuti o li fa pagare ad altri. Invito formalmente Alternativa e Confconsumatori a portare a conoscenza mia e dei cittadini i casi che secondo loro hanno subito gli sconsiderati aumenti denunciati. Ugualmente invito tutti i cittadini a rivolgersi direttamente al sottoscritto, al mio numero di cellulare (347 60 31 410), nel caso abbiamo subito degli aumenti elevati. Anche in questo caso saremo a loro disposizione per tutti i chiarimenti o interventi necessari a risolvere i loro problemi».