L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Due escursioni tra i sentieri del Montalbano per conoscere le bellezze naturalistiche e storiche delle colline di Quarrata. A organizzarle è il Comune di Quarrata, che in questo modo vuole valorizzare il proprio territorio, sia da un punto di vista turistico che ambientale. La partecipazione è gratuita.
Dopo il primo appuntamento di domenica 5 settembre, il secondo è per domenica 19 settembre e avrà come tema “Antiche tracce sul Montalbano”. L’escursione naturalistica permetterà una continua osservazione dell’ambiente circostante e della storia del Montalbano. Attraverso i passi delle vie Romea Nonantolana e via Medicea, toccando i territori e gli edifici storici dove ha vissuto la famiglia dei Medici, giungerà fino a Sasso di Pietra, antico luogo di culti e riti pagani. Questa seconda escursione sarà di metà giornata e adatta a tutti coloro che hanno un minimo di allenamento per colmare una distanza di 8,5 km e un dislivello di 400 metri. Il ritrovo è alle ore 8.30 al circolo Arci di Buriano e il rientro è previsto alle 12.30 circa.
Per partecipare alle escursioni è obbligatoria la prenotazione, contattando la guida ambientale che si occuperà di guidare le escursioni: Chiara Bartoli, e-mail chiarabartoligae@gmail.com.
Le prenotazioni si chiudono il giorno prima della passeggiata o al raggiungimento del numero massimo e sono valide solo dopo conferma. In caso di maltempo l’evento sarà cancellato.