Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Integratori: quando e quanto servono...istruzioni per uso è il tema dell’incontro proposto dalla biblioteca San Giorgio per lunedì 10 maggio, alle 17, sulla piattaforma Webex, a cura della nutrizionista Stefania Capecchi.
Il mercato degli integratori alimentari è oggi molto ampio, comprende prodotti adatti alle più svariate esigenze e contenenti ingredienti di differente tipologia. Il corretto approccio per un giusto utilizzo degli integratori alimentari prevede dunque la conoscenza di questi prodotti: cosa sono? Perché usarli? Quando usarli? Nonostante non si tratti di farmaci, possono comunque avere effetti avversi e inoltre non devono mai essere considerati come un'alternativa ad abitudini di vita sane ed equilibrate e tanto meno come un rimedio atto ad arginare o riparare i danni causati dalla scorretta alimentazione.
Il corso si terrà sulla piattaforma Webex. La partecipazione è gratuita e limitata a 25 partecipanti. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzocorsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. L'iscrizione è consentita entro le ore 12 del giorno precedente l'incontro. Al momento dell'iscrizione saranno indicati tutti i dettagli tecnici e il link per accedere al corso on-line.
Stefania Capecchi, biologo nutrizionista in studi privati, laureata in Farmacia e in Scienza della nutrizione umana, è specializzata in alimentazione nelle patologie metaboliche e nell’alimentazione come strumento di prevenzione delle malattie cronico-degenerative e tumorali. È la referente nutrizionale per l’associazione culturale Campo Pistoia per conto della quale tiene conferenze sull’alimentazione biologica e naturale. È consigliere della sezione provinciale di Pistoia della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori).