Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:07 - 17/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
UZZANO
Incerpi (capogruppo maggioranza): "Mozione di solidarietà al Popolo Saharawi approvata all'unanimità"

27/2/2021 - 16:19

Riccardo Incerpi (capogruppo di maggioranza in Consiglio Comunale a Uzzano): "Al Consiglio Comunale di ieri sera ho presentato una mozione di sostegno e solidarietà alla lotta per l'autodeterminazione del popolo Saharawi.

 

Un popolo che vive in esilio nel piano del deserto da ormai cinquant’anni, in una condizione lesiva di ogni principio di diritto internazionale e della stessa stessa dignità umana.

 

Un popolo che con una straordinaria forza ed eroica determinazione conserva le proprie tradizioni e la propria cultura, sperando di poter tornare a vivere nella sua terra e di poter finalmente usufruire delle proprie risorse.

 

Il Comune di Uzzano si esprime a sostegno dei Saharawi, una popolazione legata al nostro Comune da un patto di amicizia e solidarietà siglato nel 2001, e condanna l'aggressione armata marocchina del novembre 2020, in violazione del piano di pace ONU e di un cessate il fuoco che vigeva dal 1991.Due generazioni di Saharawi sono nate cresciute nell'attesa della democrazia e dell'indipendenza ma a distanza di trent'anni dall'invio della missione MINURSO il referendum per l'autodeterminazione non è stato ancora indetto.

 

Ad oggi, nonostante le molteplici risoluzioni dell'ONU e del parlamento europeo il Sahara Occidentale è ancora diviso a metà da un muro lungo più di 2000 km che con 7 milioni di mine antiuomo e anticarro presidia e protegge gli illegittimi interessi economici del Regno del Marocco. Sono molto felice per il voto unanime raggiunto ieri sera in Consiglio Comunale, che ha visto maggioranza e opposizione condividere una grande sensibilità sul tema in questione, e l’impegno a sensibilizzare la cittadinanza promuovendo la conoscenza del dramma del popolo Saharawi".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: