Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Siena nei due week end finali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica quello che sarà lo staff tecnico per la stagione di A2 2025/26.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
L’edizione 2020 del premio giornalistico “Paolo Bellucci” promosso da “Letterappenninica” è assegnata a Simone Gai, di Tvl, per la conduzione di un programma, su quella emittente televisiva toscana, intitolato “Resistenti” e dedicato alle cooperative di comunità.
Giunto alla sesta edizione, il premio avrebbe dovuto essere consegnato in agosto durante la rassegna estiva dell’associazione culturale guidata da Federico Pagliai, ma la prima ondata Covid non ne consentì la preparazione: non è stato neppure possibile, causa la seconda ondata Covid, svolgere una iniziativa dedicata alle cooperative di comunità che si sarebbe tenuta a San Marcello Pistoiese proprio nella giornata dedicata alla montagna, l’11 dicembre.
La consegna del premio “Bellucci” 2020 si svolgerà dunque in modalità diversa e come anticipazione di un evento più ufficiale, quando nel 2021 sarà possibile effettuarlo: per adesso la consegna avverrà a conclusione di una trasmissione speciale, su Tvl, dedicata proprio alla montagna.
Appuntamento alle ore 18 di domani sull’emittente diretta da Luigi Bardelli con uno speciale in diretta sui cambiamenti climatici (“Porteranno a una diversa visione delle terre alte?”). In studio, con Paola Bardelli e Simone Gai, due rappresentanti di “Letterappenninica” e, collegati in remoto, tre esperti sui mutamenti climatici in rapporto alla montagna: l’agronomo Marcello Pagliai, la climatologa Renata Pelosini, lo scrittore ed esperto di “cammini” Paolo Piacentini.
Paolo Bellucci, cui “Letterappenninica” ha intitolato il premio, è stato giornalista in Rai. Originario di San Marcello, dove è sepolto dal 1990, fu grande amico di Sergio Zavoli, Arrigo Levi, Piero Angela. Nell’immediato dopoguerra iniziò l’attività giornalistica a Londra, negli studi della BBC. Nel novembre 1980 toccò a lui, in Rai, annunciare in diretta l’appena avvenuto terremoto in Irpinia. Fra i suoi libri si ricordano quelli dedicati a Beatrice di Pian degli Ontani, ai Lorena, alla strada voluta dal granduca per unire Firenze, attraverso il passo dell’Abetone, con Modena.
In Toscana, sono oggi presenti una trentina di cooperative di comunità: piccole imprese, in aree periferiche e spesso montane della regione, che mantengono vita e offrono opportunità. La trasmissione condotta da Simone Gai, in collaborazione con Regione Toscana, ne ha raccontato su TVL storie e opportunità.
La Giornata internazionale della montagna, voluta dalle Nazioni Unite, si celebra l’11 dicembre di ogni anno. L’edizione 2020 è intitolata al tema delle biodiversità montane.
In foto: Paolo Bellucci a Londra, dopoguerra, praticantato alla Bbc.