Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Autismo, inaugurati i nuovi spazi al Centro per l'età evolutiva di Santomato

17/9/2020 - 14:49

Spazi rinnovati e dotati di tecnologie all'avanguardia a beneficio di ragazzi e famiglie al Centro per l'età evolutiva di Santomato, dove i nuovi locali sono stati inaugurati mercoledì scorso. I lavori di ristrutturazione, iniziati alla fine di luglio e ultimati alcuni giorni fa, sono stati fortemente voluti da Agrabah (Associazione genitori per l'autismo) onlus e dalla Fondazione Raggio verde, che li hanno realizzati grazie a un generoso contributo della Fondazione Caript.

 

La struttura si trova nella ex scuola elementare di Santomato, concessa in affitto dal Comune, ed è sede di attività di terapia, riabilitazione, studio e ricerca nei soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico in età evolutiva.

 

Scopo del progetto, firmato dalla start up fiorentina Du it (Design for user innovation technology), adeguare gli ambienti alle nuove disposizioni legate all'emergenza Covid-19, ma anche potenziare i servizi offerti nella struttura dotandola di tecnologie innovative - come la stanza multisensoriale, fiore all'occhiello dell'iniziativa - e rendendola più efficace nel favorire la qualità di vita dei ragazzi e delle loro famiglie.

 

Presenti all'inaugurazione i vertici di Agrabah e Fondazione Raggio verde, Paola Bellandi (consigliere di amministrazione della Fondazione Caript), Elena Bellini e Lorenzo Romualdi (fondatori di Du it e autori del progetto), dipendenti e utenti del centro.

 

L'iniziativa costituisce un esempio di come, quando le istituzioni e il privato sociale collaborano (esattamente come è avvenuto tra Agrabah/Raggio Verde, Fondazione Caript e amministrazione comunale), sia possibile concretizzare progetti in poco tempo.

 

L'idea di intervenire sul Centro di Santomato è nata infatti all'inizio dell'emergenza sanitaria, quando Agrabah si è posta l'esigenza di avere ambienti tali da consentire modalità di attesa compatibili con le esigenze di distanziamento e al contempo più confortevoli. Da tale necessità, unita alla volontà di migliorare ulteriormente l'assistenza ai ragazzi, è partito l'intero progetto, che è stato dunque pensato, elaborato, presentato, finanziato e realizzato in sei mesi.

 

«Vent'anni fa, quando ci siamo costituiti, sognavamo più in piccolo ma decidemmo di impostare un'attività all'avanguardia - ha detto Alvaro Gaggioli, presidente di Agrabah onlus - noi ci abbiamo messo tutto il nostro impegno e la società pistoiese ci ha aiutato moltissimo. Innanzitutto grazie a tutti, quindi, e in particolare alla Fondazione Caript. In questi anni abbiamo cercato di mantenere un alto livello dei servizi e dagli otto o dieci ragazzi seguiti inizialmente siamo arrivati a una 70ina. Ciò però non basta e vogliamo continuare ad andare avanti perché ce n'è bisogno, continuando a migliorare la professionalità offerta e dando alle famiglie un barlume di speranza. Gli architetti che hanno realizzato i lavori che presentiamo sono riusciti a fare qualcosa straordinario in poche stanze. Vorremmo che fosse l'inizio di una fase nuova e ulteriore rispetto a quello avviato quando fondammo Agrabah: il nostro sogno è il dopo di noi».

Fonte: Fondazione Filippo Turati
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: