Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Giunti al fine settimana conclusivo del Settembre Quarratino, si infittiscono le iniziative in programma: la giornata di sabato 5 settembre ha inizio alle ore 17 all’ingresso del lago del Mollungo a Ferruccia, con l’appuntamento “Puliamo il mondo!” per la raccolta dei rifiuti lungo la strada, promossa da Cittadinanza attiva, Oasi del pescatore, Asd Green Sport.
Dalle ore 18 alle 24 in piazza Agenore Fabbri si svolgerà il percorso enogastronomico “Un gusto geniale”, alla scoperta dei sapori del Montalbano, con degustazione e vendita dei prodotti tipici del territorio. Ad organizzarlo, il Comune di Quarrata in collaborazione con La strada dell’olio e del vino del Montalbano.
Alle 20.30 in piazza Risorgimento la musica dei Route 66 allieterà i presenti in attesa che gli ospiti della 27° Marcia per la Giustizia salgano sul palco per i loro interventi inerenti al tema di quest’anno “E’ urgente un governo mondiale per l’inclusione”. Saranno presenti Antonietta Potente, teologa e scrittrice; Gherardo Colombo, magistrato oggi in pensione; Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Gruppo Abele; Mohamed Ba, attore , scrittore e mediatore culturale. La Marcia, organizzata dalla Casa della Solidarietà Rete Radiè Resch di Quarrata, Libera e Comune di Quarrata quest’anno ha dovuto rinunciare al corteo (che solitamente partiva nel tardo pomeriggio da Agliana verso Quarrata) per motivi legati alle disposizioni anti-covid, ma ha però mantenuto l’appuntamento in piazza Risorgimento con gli interventi degli ospiti, che prenderanno la parola a partire dalle 21.00. A conclusione degli interventi, intorno alle 22.15 riprenderà la musica dei Route 66, sempre ad ingresso gratuito, su prenotazione.
Per gli appassionati della tombola, alle 21.15 alla Casa del popolo di Valenzatico, sarà organizzata la tombola gastronomica, che proseguirà ogni sabato sera fino al 31 ottobre.