Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:04 - 21/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

BASKET

L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.

BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Nuova area giochi al Villone Puccini: aggiudicata la gara, a primavera i lavori

20/12/2019 - 14:36

Si avvicina la realizzazione della nuova area giochi e fitness al Villone Puccini. Nei giorni scorsi, infatti, è stata aggiudicata la fornitura degli arredi e della pavimentazione al raggruppamento di imprese Proludic di Castelnuovo Scrivia (Al) e Business Engineering Network di Milano.


Il progetto, elaborato dai tecnici del Comune, prevede la riqualificazione delle aree giochi e fitness e la loro ricollocazione in aree diverse dalle attuali, grazie all'installazione di nuove attrezzature inclusive, corredate da pavimentazione antitrauma accessibile, in modo tale da realizzare spazi privi di barriere architettoniche. L'investimento è di circa 200.000 euro.


Rimosse le strutture e la pavimentazione esistente, a primavera si procederà alla realizzazione della nuova area giochi con attrezzature, arredi corredati e pavimentazione in gomma colata, che verranno posizionati nella zona collocata nell'estremità sud del parco, nello spazio a fianco del bar che, proprio per la presenza di tale attività, è già un luogo presidiato e di aggregazione.


«Con questo progetto si riqualifica e valorizza un'area a verde da sempre dedicata ai giovani e alla famiglie e da questi particolarmente apprezzata – evidenzia Alessio Bartolomei, assessore ai lavori pubblici –. Di questo nuovo allestimento crediamo possa beneficiare anche lo spazio pubblico dato in gestione, fornendo quindi uno stimolo ad adeguarlo alla rinnovata qualità dell'area. Certamente si tratta di una zona sottoposta a vincolo di tutela dei beni storico architettonici, che richiede e giustifica quindi una valorizzazione più attenta».


L'area destinata all'attività ludica ha accesso dal vialetto asfaltato che dal parcheggio della villa conduce al bar ed è distinto in quattro zone differenziate in relazione alla loro funzione d'uso, collegate tra loro da un percorso accessibile pavimentato in gomma colata. Le aree saranno distinte in area piccoli (0/6 anni), area altalene, area arrampicata (6/16 anni), area di gioco libero.


La progettazione della nuova area è stata guidata dalla volontà di accentuare, implementare e stimolare l'aspetto inclusivo dello spazio ludico, attraverso l'utilizzo di attrezzature che consentano lo svolgimento della stessa attività da parte di più bambini, permettendo la condivisione delle esperienze e delle attività. I bimbi potranno, quindi, sperimentare le proprie abilità attraverso un rapporto graduale con le difficoltà, utilizzando modalità differenti e non ripetitivi.


Considerato che il Parco Puccini è sottoposto a vincolo di tutela dei beni storico architettonici, il progetto prevede che i nuovi elementi debbano integrarsi più possibile, fino quasi a 'scomparire', nell’ambiente circostante. Saranno utilizzate, quindi, attrezzature in acciaio caratterizzate dalla presenza esclusiva di elementi “lineari” (tubi, cavi, corde), fatta eccezione per gli elementi di gioco (scivoli, amache, pannello di arrampicata e altri). Gli elementi “pieni” (i pannelli) saranno al massimo di due colorazioni, che si ripeteranno in tutte le attrezzature.


L'uso di pochi colori, uniformi per tutta il progetto, richiamerà gli elementi naturali (marrone, grigio/nero, giallo, arancio e verde, nelle loro varie tonalità). La pavimentazione antitrauma, invece, sarà realizzata in gomma colata, riciclata 100% Epdm; di un unico colore per i percorsi di collegamento, e tonalità naturali per le aree ludiche, che potranno essere decorate con disegni in gradazioni diverse.


L'area fitness, attualmente situata in una zona marginale esterna alla recinzione del parco storico e difficilmente accessibile, sarà posizionata in prossimità dell'ingresso pedonale al parco, vicino al viale centrale, nella zona attigua al parcheggio a servizio della villa, in un'area dunque più frequentata, sicura e funzionale rispetto a quella in cui si trova attualmente.


Per favorire inclusività e condivisione, anche la nuova area fitness è stata progettata in modo da essere utilizzata anche da persone con disabilità sensoriali, motorie e cognitive e, almeno in parte. Le dotazioni fitness previste dal progetto potranno essere utilizzate contemporaneamente da almeno due persone e consentiranno di eseguire esercizi di potenziamento dei muscoli della parte superiore del dorso, dei bicipiti, degli addominali, della muscolatura arti superiori, delle gambe, del tronco e delle anche. Lo spazio centrale e il percorso di accesso all'area, essendo pavimentati in gomma colata, potranno essere utilizzati per esercizi di stretching e corpo libero.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: