L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
L'Abetone si avvia verso una nuova stagione con molte novità, promozioni e due grandi appuntamenti.
Prezzi in ribasso, offerte Preski, Natale e gennaio
Partiamo dai prezzi, con una notizia di sicuro interesse per tutti gli appassionati. Infatti per il 2019/2020 il Consorzio Abetone Multipass ha abbassato di 2 euro il costo degli skipass feriali, che dai 32 euro della scorsa stagione passano a 30 euro, e ha lasciato invariati tutti i prezzi degli skipass festivi (euro 40).
Ma c'è di più. Per chi sarà presente a Skipass Modena (31 ottobre/3 novembre) sarà possibile acquistare skipass festivi a 33 euro e feriali a 20 euro, con un ulteriore risparmio; sempre a Modena sarà inoltre disponibile l'offerta di 4 skipass a 100 euro, validi sia per i feriali che per i festivi.
Da non perdere anche le offerte Preski, di Natale e la settimana promozionale di gennaio: nel weekend 14-15 dicembre e nei giorni 24-25 dicembre lo skipass giornaliero costerà 30 euro (anziché 40) mentre dal 7 al 12 gennaio lo skipass 6 giorni compreso 1 festivo costerà 130 euro, lo skipass giornaliero festivo costerà 32.00 euro e il giornaliero feriale 25 euro.
Ci sono poi tutto l'anno le offerte per bambini, junior, over 65, tesserati Fisi e Enti di Promozione sportiva, gruppi e scolaresche.
Impianti accessibili e sconti per diversamente abili
Fiore all'occhiello della stazione è l'accessibilità degli impianti e la presenza di maestri di sci specializzati per i disabili, ai quali sono riservate speciali offerte valide tutto l'anno: per disabilità certificata sopra 80% lo skipass giornaliero costa 5 euro, per disabilità compresa tra 50% e 80% 20 euro; lo skipass giornaliero per l'accompagnatore costa 20 per tutta la stagione.
Clikka e salta la fila
Grande novità molto attesa dagli sciatori è quella dello skipass online: sarà infatti possibile, pagando online, abilitare direttamente per l'accesso agli impianti la propria card magnetica (quella normalmente utilizzata come skipass), senza passare dalla biglietteria. Insomma, basta un click da casa e lo skipass è fatto, saltando la fila e magari dopo aver dato un'occhiata al meteo.
Anche le strutture ricettive del territorio saranno abilitate a rilasciare le tessere magnetiche: lo skipass potrà quindi essere fatto direttamente in albergo.
Gli stessi alberghi proporranno formule di soggiorno a carnet, simili alle proposte degli skipass. Si potrà quindi acquistare, a prezzi competitivi, un pacchetto di 6 notti (ad esempio) da utilizzare a piacere nel corso dello stagione. Insomma, le occasione per sciare risparmiando quest'anno non mancano davvero.
2020 in ricordo di Zeno e Celina
Il 2020 sarà un anno da non mancare anche per due imperdibili anniversari.
Si tratta dei 100 anni dalla nascita dei due indimenticabili campioni abetonesi Zeno Colò (30 giugno 1920/12 maggio 1993) e Celina Seghi (8 marzo 1920).
Un ricco calendario di eventi, che coprirà tutta la stagione 2019/2020, ricorderà la figura del grande Zeno: le sue vittorie ai Mondiali di Aspen (1950) e alle Olimpiadi di Oslo (1952), ma anche, terminata la sua carriera agonistica, il suo ruolo nello sviluppo del Comprensorio sciistico dell'Abetone. Ancora oggi tre delle piste più belle e famose del Comprensorio portano il suo nome: sono le “Zeno”, da lui tracciate. E anche la famosa Ovovia, che porta in vetta al Monte Gomito (oggi telecabina a 8 posti ad agganciamento automatico), fu costruita su sua iniziativa.
Sua coetanea, nata anche lei nel 1920, Celina Seghi è la Madrina indiscussa del Pinocchio sugli sci e ancora pochi anni fa era lei a fare da apripista alla manifestazione. Un esempio di eleganza sugli sci e nella vita, che l'8 marzo spegnerà le 100 candeline con una festa che coinvolgerà tutto il paese.
Dai grandi campioni del passato gettiamo uno sguardo a quelli di oggi. Come di consueto saranno tanti gli appuntamenti agonistici durante la stagione: tra questi naturalmente il già citato Pinocchio sugli Sci (38esima edizione, 28 marzo/4 aprile 2020) e i Campionati italiani Master, tra fine febbraio e inizio marzo. Da non perdere, sempre a marzo, anche Sghiando, che riproprone una gara con abbigliamento e attrezzatura vintage.
Abetone Multipass è presente in Fiera a Skipass Modena presso lo stand Toscaneve della Regione Toscana/ToscanaPromozione (A 33)