Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Comunicato Stampa del Partito Indipendentista Toscano, 5 Ottobre 2019. Da Carlo Vivarelli, Consigliere comunale del Comune di San Marcello Piteglio (Pt).
"Nei giorni scorsi ho ricevuto diverse segnalazioni riguardo il sovraffollamento dello scuolabus che porta i bambini da Maresca a Gavinana e San Marcello P.se, alla mensa ed ad altre questioni ecc. Oggi ho saputo che lo scuolabus è stato fermato dalle forze dell'ordine, che sono stati trovati bambini a bordo in eccesso, che è stata comminata, giustamente, una forte multa. Onestamente ero rimasto esterrefatto da subito dal contenuto delle segnalazioni, e trovo del tutto giusto che le forze dell'ordine abbiano usato la mano molto pesante.
Sono anche soddisfatto della circostanza che qualche genitore, rompendo il consueto muro di omertà abbia evidentemente chiamato le froze dell'ordine, cosa che non ho fatto personalmente perchè mi era stato detto anche che il problema del pulmino sarebbe stato risolto da lunedi. Mi chiedo come sia stato possibile tutto questo. a seguito delle segnalazioni avevo immediatamente scritto una interrogazione al Sindaco, che pubblico in allegato.
Chiedo a chiunque abbia segnalazioni da esporre ricguardo le scuole di contattarmi in qualsiasi momento.
Carlo Vivarelli
San Marcello Piteglio, 2 Ottobre 2019.
Da Carlo Vivarelli, consigliere, al Sindaco di San Marcello Piteglio e per conoscenza ai consiglieri comunali e alla Commissione Tre.Oggetto: interrogazione riguardo scuolabs, sistemazione aule, servizi mensa ecc. e segnalazione fatti relativi.
Egregio Sig. Sindaco,mi sono giunte diverse segnalazioni riguardanti lo scuolavus, le sistemazione delle aule ecc.
Le chiedo con questa mia una risposta scritta nei termini di Legge ai punti che Le sottoporrò a seguire.
1 - Innanzi tutto mi si segnala che da Maresca, con destinazione Gavinana e San Marcello P.se, parte uno scuolabus che ospita bambini oltre la capienza. Sembra, inoltre, che detto problema si sia verificato perchè si è in attesa di uno scuolabus più capiente. Giustificazione, questa, che, eventualmente tali presenze eccessive si siano effettvamente verificate, troverei davvero allarmante. Su questo Le chiedo una pronta verifica, al di là di questa mia interrogazione.
2 - Sembra che mentre alcuni bambini vengono accompagnati al punto di raccolta in iazza della Stazione a Maresca, altri vengono prelevati a domicilio: perchè?
3 - Mi si riferisceche alle scuole di San marcello P.se è stata costruita una parete di separazione tra la parte destinata ai bambini delle elementari e i ragazzini delle medie. Per quale motivo?
4 - Sembra che le classi quarta e quinta elementare siano costrette a trascorrere il tempo della ricreazione in classe. Perchè?
5 - Inoltre, sembra che queste due classi siano state invitate a consumare il pasto a mensa in fretta, per fare spazio, o non incontrare, i ragazzi più grandi delle medie. Per quale motivo?
6 - Ho visto una foto della classe quarta, che è davvero piccolissima. Siamo certi che siano stati rispettati gli standard legali?In attesa di una sua risposta,Le porgo i miei più.
Distinti Saluti. Carlo Vivarelli, consigliere