Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Sabato 14 settembre, alle ore 11, il Centro guide turismo Pistoia, in collaborazione con il Museo della carta di Pescia e impresa sociale Magnani propone una visita guidata all’Archivio storico Magnani.
Collocato in un’ala recentemente restaurata dell’antica cartiera le Carte di Pietrabuona, l’archivio aziendale delle Antiche Cartiere Magnani, costituito da oltre 600 metri lineari di documenti, è oggi uno dei più importanti d’Italia.
La visita guidata, a cura del personale del Museo della carta, permetterà di ripercorrere un viaggio di oltre 300 anni nella storia di una azienda cartaria famosa a livello internazionale: dalla preziosa collezione diforme filigranate, tra cui quella con le effigi di Napoleone e Maria Luisa d’Austria (1812), alla carta da lettere fornita almaestro Giacomo Puccini (1919) e al poeta Gabriele D'Annunzio(1930), alle carte per titoli azionari di aziende quali Alfa Romeo,Italgas, Birra Peroni, Pirelli, Eni alla carta per banconote di 40 diversi paesi nel mondo.
Il costo della visita è di € 10 a persona, la durata è di un’ora circa. Prenotazione obbligatoria entro il 12 settembre. La visita verrà effettuata se sarà raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti.
Per prenotare: relazioniesterne@museodellacarta.org; tel. 0572 408020 (Museo della Carta); 335 7116713 (Centro Guide Pistoia)