Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Spettacoli, laboratori e incontri: 17 giorni con l'Abc Festival per fare della città la capitale della partecipazione

3/5/2019 - 9:39

Un ricco cartellone lungo diciassette giorni fatto di spettacoli, laboratori e incontri costruiti per la comunità con la comunità. E' tutto pronto per la prima edizione dell'Abc Festival che vedrà Monsummano Terme capitale della cultura partecipata.


Si apre domani con lo spettacolo per i più piccoli "L'immaginazione al potere" (ore 10, scuola primaria "I. Donati", ingresso libero), poi alle ore 16 al Mu.Bi. in piazza F.Martini, 1 sarà proiettato il cortometraggio "Alone" diretto da Luca Ferrante, con la collaborazione del consiglio comunale dei ragazzi e degli istituti comprensivi "A.Caponnetto" e "W.Iozzelli", al termine del quale seguirà il dibattito sul tema del bullismo con l'autore e i protagonisti. Sempre al Mu.Bi alle ore 21, andrà in scena "Manuale d'amore. Il tempo dell'attesa" uno spettacolo dei "Nonni della comunità" in collaborazione con l'Accademia musicale della Valdinievole e il contributo di Giampiero Giampieri (ingresso libero).

 

"Come nasceva un amore qualche decennio fa? Come ci si corteggiava? Quali erano i luoghi di incontro? Nell'epoca della tecnologia, in cui tutto si consuma velocemente, abbiamo provato a recuperare i tempi, le frasi, i gesti di un tempo, per riflettere sulle relazioni e sull'amore oggi  - spiega Rosanna Magrini, direttrice del festival -. "Riscoprire e ricordare l’amore prima dell’arrivo di internet, quando ancora ci si conquistava lentamente, con gli sguardi, le lettere d’amore, gli inviti ai balli e si passavano molti giorni ad aspettare..."

 

Domenica 5 maggio (ore 18 teatro Yves Montand) saranno in scena "Gli equilibristi" proposto dal Teatro dell'Argine. Si tratta di uno spettacolo che racconta, dal punto di vista di quattro adolescenti, un universo fatto di emozioni vissute all’eccesso, un mondo dove “o tutto o niente”, un mondo dove se detesti il tuo sedere lo copri con sette maglioni e se ti innamori ti spari 2000 chilometri e la raggiungi in gita scolastica e le dici che è per sempre. Perché a quell’età è così. Fino in fondo. Senza mezze misure. Sempre sul filo. In equilibrio. Lo spettacolo è stato elaborato in tre momenti, tre tappe di un unico percorso. A una prima fase di studio con i diretti interessati – ovvero gli adolescenti incontrati durante i laboratori di teatro nelle scuole – è seguito il lavoro degli autori, che hanno elaborato i frammenti raccolti in proposte drammaturgiche, proposte che a loro volta sono state modificate e plasmate durante la messa in scena vera e propria, sul palco, insieme agli attori.


"Il Festival è un collettore di azioni e iniziative già in essere sul territorio ed espressione delle sue realtà operanti nel settore delle arti, del volontariato, dell’educazione e in altri importanti settori della società civile. Al centro del Festival sta infatti la comunità e la sua partecipazione - sottolinea la direttrice Rosanna Magrini -. Il teatro partecipato e la cultura partecipata significano piacevoli occasioni di approfondimento, insegnamento e riflessione sulla contemporaneità, occasioni create in sinergia con la comunità per la comunità. Il punto di partenza è il teatro, inteso come strumento di conoscenza e luogo deputato alla rifondazione del vivere comune. Un festival che è quindi impegno civile, ma non per questo porifero e saccente".

 

Intanto sale l'attesa per gli incontri e gli spettacoli dei prossimi giorni con Antonino De Masi (12 maggio), Oscar De Summa (18 maggio) e Lino Guanciale (20 maggio).

 

Per informazioni sul festival e prenotazioni per gli spettacoli è attivo l'info point in piazza F. Martini, all'ingresso del Mu.Bi dalle 10 alle 12, mentre per il ritiro dei biglietti è previsto dalle 17,30 alle 19,30 o un'ora prima degli spettacoli direttamente nel luogo dell'evento. Info 391 1861269.

Fonte: Abc Festival
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: