Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
L'amministrazione comunale interviene sulla polizia municipale.
"L’ampliamento dell’orario di servizio della polizia municipale, e in particolare in orario serale è tra gli obiettivi dell’amministrazione comunale e a conferma di quanto affermato gli uffici hanno predisposto un bando di concorso per reclutare nuovi agenti per incrementare il numero degli operatori ridotti a causa di pensionamenti e trasferimenti.
La normativa nazionale sulla finanza locale impone diversi limiti sia sul tetto di spesa per il personale sia sul turn-over e l’amministrazione ha scelto di destinare tutto il potere assunzionale al corpo della polizia municipale.
Al momento con il contingente in servizio la polizia municipale svolge turni serali per tre giorni alla settimana oltre a presenziare a tutti gli eventi che si svolgono nella città con un encomiabile disponibilità degli agenti ai quali è stato ridotto il periodo di ferie programmato per consentire la copertura dei servizi di vigilanza del territorio e le attività svolte in collaborazione con polizia, carabinieri e guardia di finanza.
Ovviamente l’intento dell’amministrazione non è quello di prolungare il servizio fino alle 23 perché questa soluzione non garantirebbe un servizio alla cittadinanza, ma bensì come viene svolto attualmente almeno fino alle 1, in quanto le maggiori richieste di intervento che giungono alla centrale operativa di via del Salsero sono in tarda serata.
Il mantenimento del decoro urbano è una priorità dell’amministrazione e lo dimostrano gli atti che ha posto in essere, giova ricordare che Montecatini è stata tra le prime città ad applicare “il daspo urbano” e il recente regolamento per la tutela del decoro e della civile convivenza e il controllo del rispetto delle suddette norme è già stato effettuato con specifici servizi predisposti dal comando".