Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Buggiano, Massa e Cozzile, Uzzano: sono questi i 3 Comuni della Valdinievole nei quali, dopo Chiesina Uzzanese, Pieve a Nievole e Ponte Buggianese, gli incaricati di Alia consegneranno a domicilio degli utenti (circa 12.500) i nuovi strumenti per la raccolta “porta a porta” ed il materiale informativo.
A ogni utente viene consegnato un bidoncino giallo per carta e cartone, uno marrone per l’organico (oltre ad un sottolavello), uno grigio per i rifiuti residui, una borsa verde per il vetro ( che sarà raccolto con campane verdi stradali), sacchi azzurri per gli imballaggi in plastica-metalli-tetrapak: insieme a questi sono distribuiti i calendari, la guida alla raccolta differenziata ed il dizionario dei rifiuti. Gli informatori, tutti ragazzi del territorio, stanno consegnando gratuitamente i contenitori e sono disponibili per informare, rispondere a quesiti specifici e raccogliere esigenze particolari dei cittadini: niente è dovuto per questa consegna a domicilio.
In caso di assenza, sarà lasciato nella cassetta postale un avviso con le indicazioni su come ritirare in altro momento il kit di raccolta.
Questi i numeri dell’operazione nei 6 comuni della Valdinievole: 20 informatori ambientali visiteranno in 4 mesi tutte le famiglie e le attività produttive presenti nel territorio: 24.000 utenze, 5 furgoni personalizzati, 1 deposito operativo, 8 punti informativi mobili, 3 eventi di lancio, 21 incontri pubblici. Inoltre è disponibile un punto fisso a Ponte Buggianese, in via Buggianese 39, fronte Conad, aperto il giovedì e venerdì pomeriggio dalle 15:30 alle 19:30 e il sabato mattina dalle 9 alle 13, dove è possibile richiedere informazioni o ritirare il kit per la raccolta differenziata.
Tra gli eventi di lancio l’iniziativa “La cucina virtuosa” - ricette e riciclo per la sostenibilità - della compagnia Barbamoccolo, dalle 9 alle 13 per grandi e piccini; questi i prossimi appuntamenti:
- sabato 7 luglio Uzzano, piazza della Costituzione;
- domenica 8 luglio Massa e Cozzile, verde pubblico di Traversagna;
- sabato 14 luglio Buggiano, peep di Via Landini.
La Cucina virtuosa è un cookie show con un attore/cuoco che, preparando semplici cibi, produce quei rifiuti che normalmente troviamo nelle nostre cucine (frazione organica; imballaggi in vetro, plastica, metalli, tetrapak; rifiuto residuo): separando correttamente gli scarti, li avvia al massimo riciclo o compostaggio.
Alia ha predisposto, insieme alle tre amministrazioni comunali interessate, un ciclo di incontri per informare i cittadini sul nuovo sistema di raccolta “porta a porta”: date e luoghi delle assemblee; possibilità di ritiro del kit in caso di assenza e altro è precisato nella lettera allegata ( tipologia Buggiano) già inviata per posta a tutte le utenze dei 3 comuni interessati.
L’attività di contatto e consegna proseguirà per tutto il tempo necessario a fornire le dotazioni a tutti i cittadini: il servizio porta a porta partirà nel prossimo autunno, dopo la rimozione completa dei contenitori stradali ( ad eccezione della campane verdi destinate ad accogliere gli imballaggi in vetro).
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il call center di Alia, dal lun al ven 8.30-19.30 ed il sab 8.30-14.30) ai numeri 800 – 888333 da rete fissa e 199.105.105 da rete mobile (a pagamento secondo i piani tariffari del proprio gestore telefonico).