Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Sta entrando nelle fasi decisive il torneo open maschile e femminile organizzato dal Circolo Tennis Montecatini con un montepremi di 5.000 euro (suddiviso in 3.500 euro per gli uomini e 1.500 euro per le donne): a causa dell’altissimo numero di iscritti (addirittura sessantacinque Seconde Categorie tra uomini e donne!) l’organizzazione è stata costretta a dividere il tabellone dei “B” in due parti, lasciando l’onore di entrare direttamente nel main draw ai tennisti classificati tra 2.1 e 2.4.
Nella sezione inferiore, quella appunto limitata ai classificati 2.5, si è messo in luce, se ce ne fosse ulteriormente bisogno, il maestro locale Marco Filippeschi. Campione mondiale Over 50 sia nell’individuale che a squadre in virtù dei titoli vinti nel 2017 a Miami, l’atleta termale dimostra ancora una volta di essere preparatissimo e competitivo anche con gli avversari più giovani e liquida con un netto 62 61 l’under 18 piombinese Giampaolo Pescucci. Adesso contro il solido 2.4 Andrea Di Meo Filippeschi è atteso a un innalzamento dell’asticella decisamente notevole. I tifosi di casa sorridono anche per la bella prestazione di Aurora Lisi, che supera in due set la qualificata Ilaria Governa e si conferma perfettamente a suo agio sui campi della Torretta.
In mezzo ai tanti incontri disputati (segnaliamo anche il ritorno a ottimo livelli dell’ex forte B Matteo Catarsi) purtroppo uno spiacevole episodio ha caratterizzato il match serale tra il pistoiese Federico Betti e il romano Christian Carassai: a causa dell’eccessivo nervosismo di entrambi i contendenti, la partita ha preso una brutta piega e sono volati insulti, al punto che il giudice arbitro è stato costretto a intervenire e a mettere un arbitro di sedia per sedare gli animi (per la cronaca ha vinto Carassai al terzo set).
Dopo il successo della “Serata Casa Gala” di lunedì, il programma degli eventi extra-tennistici prevede, fino alla sera della finale, la degustazione toscana organizzata dal ristorante “A casa tua”. L’ingresso è libero per tutta la durata della manifestazione.